GROSSETO. La quinta di ritorno è un turno favorevole alle squadre di alta classifica. Apparentemente però. Solo il campo ha il potere di dimostrare il valore di questa teoria affidata esclusivamente ai numeri, cioè alla parte matematica di tutto il circo. Per fortuna sotto quel tendone circolano altre componenti, soffiano venti imprevedibili e bizzarri, piogge torrenziali o ampi periodi di siccità. La Terza categoria offre tante e variegate sfaccettature, che il pronostico diventa cenere un istante dopo essere stato formulato. E anche questo è un prezioso, impagabile, requisito.

La seconda in classifica, Aldobrandesca Arcidosso, dopo i fasti di coppa e il successo in casa del re Santa Fiora, si mette il pigiama e riposa. il capo classifica, invece, si annoda la cravatta per raggiungere Sticciano. In testa una sola consegna: vincere per riprendere terreno e fiducia nonostante l’assenza in panchina del comandante Simone Coppi.

Lo Scarlino Calcio 2020 si presenta a Braccagni inseguendo i tre punti e basta, sfida più complicata per l’Aurora Pitigliano, che deve vedersela col Batignano Calcio 1946, ostacolo mai semplice. A Semproniano arriva l’Atletico Grosseto 2015 alle prese con una involuzione di gioco a cui porre rimedio per continuare ad essere attivo in zona playoff. Gara casalinga per il Capalbio Scalo, l’ospite è il Civitella formazione mai banale. L’Alta Maremma getta l’ancora in laguna dove l’aspetta un Orbetello Scalo convinto a ritornare padrone del suo campo.
Le decisioni del giudice sportivo
Nella gara del 23/ 3/2022 tra Intercomunale Santa Fiora e Capalbio Scalo (recupero 2ª di ritorno):
Squalifica fino al 19 aprile a Simone Coppi, tecnico dell’Intercomunale Santa Fiora: “espulso per frase blasfema ed irriguardosa nei confronti del direttore di gara, dalle tribune reiterava frasi blasfeme ed irriguardose”.
Squalifica per tre gare a Niccolò Demuru (Intercomunale Santa Fiora): “espulso per frase blasfema ed irriguardosa nei confronti del direttore di gara ritardava l’uscita dal terreno di gioco reiterando frase blasfema ed irriguardosa”.
Squalifica per una gara a Francesco Nucci,e Michael Tinti e Alberto Pellegrini (Capalbio Calcio).
Nelle gare del 27/ 3/2022
Squalificati per due gare a Domeniko Shtjefni (Aldobrandesca Arcidosso), per una gara Nicola Pisani (Alta Maremma), Giacomo Crociani (Aurora Pitigliano), Giorgio Machetti(Civitella), Nicolò Mangini (Scarlino Calcio 2020).
Programma 20ª giornata
La ventesima giornata (5ª di ritorno) si giocherà il 3 aprile alle 15:30 queste saranno le partite in programma:
Aurora Pitigliano – Batignano Calcio 1946 (Gianni di Siena)
Braccagni – Scarlino Scalo 2020 (Di Benedetto di Siena)
Capalbio Calcio – Civitella (Terramoccia di Grosseto)
Orbetello Scalo – Alta Maremma (Signori di Grosseto)
Semproniano – Atletico Grosseto 2015 (Diana di Grosseto)
Sticciano – Intercomunale Santa Fiora (Hammad di Piombino)
Riposano: Real Castiglione Pescaia e Aldobrandesca Arcidosso
Classifica
Intercomunale Santa Fiora 44 (giocate 17)
Aldobrandesca Arcidosso 41 (17)
Scarlino Calcio 2020 36 (17)
Aurora Pitigliano 31 (16)
Atletico Grosseto 2015 28 (17)
Orbetello Scalo 25 (16)
Capalbio Calcio 22 (16)
Alta Maremma 21 (17)
Batignano Calcio 1946 19 (16)
Civitella 18 (16)
Braccagni 17 (16)
Real Castiglione Pescaia 9 (16)
Semproniano 9 (16)
Sticciano (-1) 2 (17)
Norme generali Terza categoria stagione sportiva 2021/2022:
Le squadre classificate al 1° posto di ogni girone vengono promosse direttamente al campionato di Seconda categoria stagione sportiva 2022/2023. Le squadre classificate dal 2° al 5° posto di ogni girone disputano i playoff; le squadre vincenti i rispettivi playoff vengono promosse al campionato di Seconda categoria stagione sportiva 2022/2023.
Girone a 14 squadre:
Inserimento del meccanismo della cosiddetta “forbice” nel caso di distacco di 9 o più punti tra la 2ª e la 5ª e tra la 3ª e la 4ª squadra classificata. Se ci sono 9 o più punti tra la 2ª e la 3ª squadra classificata, i playoff all’interno di quel girone non vengono disputati e la 2ª classificata risulta la squadra vincente.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma