ISOLA DEL GIGLIO. Arrivata la segnalazione alla guardia costiera, è partito subito in direzione Capel Rosso un battello. Ieri, 1° luglio, una tartaruga marina della specie Caretta-Caretta era rimasta intrappolata in un sacco di plastica sfilacciato.
La giovane tartaruga, di circa 40 cm di lunghezza, è stata recuperata dai militari e liberata dalla plastica che la avvolgeva impedendole di nuotare liberamente. Il personale del battello, dopo essersi accertato che l’animale fosse in buone condizioni di salute e non riscontrando ferite o lesioni, lo ha rimesso in mare.
L’attenzione all’ecosistema
L’attività di recupero e salvataggio della tartaruga rientra ta tutte quelle azioni di salvaguardia dell’ambiente marino e costiero svolte dal Corpo delle capitanerie di porto – Guardia Costiera. Particolare attenzione meritano sempre gli esemplari appartenenti alle specie protette come le tartarughe marine che, soprattutto a causa del contatto con le attività umane, rischiano di subire una drastica diminuzione.
Proprio per questo, la guardia costiera invita a segnalare sempre, anche attraverso il numero blu 1530 l’avvistamento di esemplari di specie marine protette in difficoltà, così da permetterne il recupero e la reintroduzione nel loro habitat naturale.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma