CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Relax, sole e spiaggia è un sogno che si realizza per tutti, ma non sempre per chi ha una qualche forma di disabilità motoria. Le persone disabili possono trovare difficoltà, per esempio, nello spostarsi con la carrozzina oppure per godersi un bel bagno rinfrescante. Ma dal 14 giugno al 14 settembre a Castiglione della Pescaia apre la Green beach, una spiaggia completamente accessibile.
La spiaggia è un progetto inclusivo che aiuta a garantire a tutti il diritto di vivere il mare. Nel bagnetto ci sono passerelle, sedie speciali e servizi igienici adattati, pensati per rendere l’ambiente sicuro e fruibile anche da persone con disabilità motorie e bisogni complessi.
Il progetto di “Solidarietà è crescita”
Dal 14 giugno chi soffre di una qualche disabilità motoria potrà godersi la spiaggia, rendendo il mare un luogo di libertà e inclusione per tutti.
L’apertura della Green beach rappresenta un passo importante verso un turismo più sostenibile e partecipativo, dimostrando come la collaborazione tra pubblico e privato possa migliorare significativamente la qualità della vita di tutte le persone, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche. Con passione, competenze e risorse, la cooperativa SèC – Solidarietà è Crescita, si impegna a mantenere vivo questo esempio di solidarietà e sostenibilità.
Con la Green beach, l’associazione, intende sviluppare un modello replicabile, che possa essere adottato in altre località costiere, contribuendo a costruire comunità più inclusive, rispettose dell’ambiente e pronte ad affrontare le sfide del futuro.
«Da anni questa spiaggia inclusiva ed accessibile – dichiara la sindaca Elena Nappi – è un fiore all’occhiello dei servizi offerti dal comune di Castiglione della Pescaia ai suoi cittadini e turisti, chi ci sceglie come meta delle proprie vacanze sa di poter trovare alla Green Beach un ambiente confortevole e idoneo per poter fruire con facilità della nostra spiaggia e del nostro mare, sicuro da ogni punto di vista, sia sanitario perché dotata di defibrillatore, che del salvamento in mare per la presenza di una torretta con bagnino di salvataggio. Inoltre la spiaggia è dotata di un info point sulla tartaruga caretta caretta gestito da Tartamare che permette di poter partecipare a progetti e attività interessanti, e la vicina bau beach dà la possibilità di poter portarsi dietro il proprio amico a quattro zampe. Insomma una spiaggia a misura di tutti!».
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli