CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Ha fatto sbarcare i passeggeri di un catamarano che aveva accompagnato in una crociera di cinque giorni all’isola d’Elba proprio di fronte alla caserma della guardia di finanza di Castiglione della Pescaia. E proprio lì, ha riscosso parte del noleggio, 800 euro, senza rilasciare alcuna ricevuta.
È uno degli episodi successi nelle ultime settimane, durante le quali proseguono le attività di controllo economico-finanziario in tutta la provincia da parte dei
finanzieri maremmani coordinati dal comando provinciale Grosseto. I servizi sono orientati a sviluppare segnalazioni ed alert di più consistenti elementi di evasione fiscale e violazioni contributive e lavorative.
Skipper si fa pagare in nero davanti alla caserma
Lo skipper fiorentino impiegato a bordo di un catamarano di circa 20 metri, di proprietà di una società con sede in Roma, al termine di una crociera di cinque giorni all’Isola d’Elba, ha sbarcato i passeggeri (un gruppo di stranieri dell’est Europa) proprio di fronte l’ingresso della caserma della guardia di finanza di Castiglione della Pescaia e si è fatto pagare il noleggio (circa 800 euro) in contanti ed “al nero”.
La cosa però non è passata inosservata poiché a controllare quanto stava avvenendo c’erano i finanzieri, che hanno assistito allo scambio dalla finestra del piano superiore della tenenza. Sono intervenuti immediatamente e hanno identificato sia i passeggeri che lo skipper.
A Castiglione della Pescaia è stato richiesto anche l’intervento della Sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Porto Santo Stefano che, insieme ai militari della tenenza, hanno potuto procedere a multare sia la società armatrice, in relazione alla mancata emissione del documento fiscale oltre che all’effettuazione dell’attività abusiva di noleggio ed all’assunzione “a nero” dello skipper, nonché nei confronti del medesimo per esercizio dell’attività di noleggio privo delle necessarie abilitazioni nautiche.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma