MASSA MARITTIMA. I detenuti del carcere del paese cureranno il giardino della rsa Falusi.
Tutto grazie a un protocollo d’Intesa promosso dal Rotary club di Massa Marittima che coinvolge la casa circondariale, la Falusi e il Comune.
“Mi riscatto per Massa Marittima”
l titolo del progetto è “Mi riscatto per Massa Marittima”, coinvolgerà i detenuti nella cura del verde, e più in generale degli spazi esterni, della residenza per anziani Falusi.
I detenuti si occuperanno di ripristino e manutenzione di staccionate e pavimentazioni. Collaboreranno anche alle opere di giardinaggio e alla coltivazione dell’orto per abbellire e mantenere sempre in ordine tutta la parte esterna della rsa.
«Ringraziamo il Rotary club che si impegna sempre con iniziative concrete curando il benessere della comunità massetana – sottolinea Grazia Gucci, assessora comunale al sociale – Questo progetto trova l’appoggio pieno dell’amministrazione. È una iniziativa lodevole: offre un percorso utile al reinserimento sociale dei detenuti, che possono trovare nella partecipazione alla vita della comunità, all’esterno del carcere, uno stimolo importantissimo per tornare a condurre un’esistenza onesta, prestando servizio per la collettività».
Oltre alla presidente dell’rsa Falusi, Francesca Meucci, e al presidente del Rotary di Massa Marittima Carlo Vivarelli, a dirsi particolarmente entusiasta è anche Maria Cristina Marrone, la direttrice della casa circondariale di Massa Marittima. «Sono estremamente soddisfatta di questo progetto – dice Marrone – ci consente di perseguire uno degli obiettivi fondamentali che ci siamo dati che è quello di garantire al detenuto la possibilità di riscattarsi dal disvalore sociale».

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma