Si spaccia per dirigente di banca per farsi dare il numero di conto | MaremmaOggi Skip to content

Si spaccia per dirigente di banca per farsi dare il numero di conto

L’uomo ha anche fornito il numero di telefono all’anziano che ha risposto per farsi richiamare: la famiglia però ha deciso di avvisare il 112
Truffa telefonica

FOLLONICA. Proseguono, senza interruzione di sorta, i tentativi di truffa ai danni degli anziani. Nei giorni scorsi infatti una coppia follonichese è stata raggiunta dalla “fatidica” telefonata fiume con la quale si è cercato di estorcere dati sensibili inerenti a conti correnti intestati alla vittima.

Fin qui, forse, niente di nuovo rispetto agli ormai tantissimi tentativi di questo genere che vengono quotidianamente denunciati alle forze dell’ordine. Fenomeno talmente diffuso che, qualche settimana fa, ha portato alcuni sindaci a mettere in guardia i cittadini più fragili anche attraverso la stampa locale.

Il falso dirigente bancario

Questa volta però la telefonata arrivata a una famiglia anziana di Follonica è stata diversa dalle solite; si è palesata con la voce di un uomo che si è spacciato come un dirigente della banca centrale presso la cui filiale cittadina il malcapitato aveva il conto.

Ha chiesto che, a causa di alcune difficoltà del sistema informatico della banca, sarebbe stato necessario il trasferimento del suo conto su un altro più sicuro e garantito dalla banca stessa, per evitare il rischio che eventuali “bug” azzerassero il saldo. Il malcapitato, anziano sì ma lucidissimo e ben informato di questi tentativi truffaldini, è stato al gioco e ha cercato di mettere in difficoltà il presunto dirigente.

È anche arrivato a minacciare di riattaccare la cornetta se non gli veniva data “la prova provata” che non si trattava di uno scherzo; al che l’interlocutore ha deciso di dargli addirittura il numero della sede dove lui stava lavorando per permettergli di poterlo richiamare e verificare così che tutto era in regola.

Si sostituiscono nelle linee telefoniche fisse

L’uomo si è scritto il numero ma poi ha pensato bene di chiamare prima la figlia con il suo cellulare. Una volta arrivata, hanno deciso di chiamare le forze dell’ordine, quindi alzano la cornetta e compongono il numero: dall’altro capo del filo risponde però il dirigente bancario. È stato sufficiente minacciarlo di aver già chiamato il 112 che l’uomo si è dileguato.

Di tutto questo rimane un dato sconcertante: questi personaggi si stanno adeguando a prevenire ogni iniziativa che la vittima adocchiata possa avere in mente di fare, si insinuano persino nelle linee telefoniche e chissà cos’altro. Diventa quindi sempre più complicato tenere lontane dalla propria vita e dalla propria intimità persone che senza il minimo scrupolo hanno deciso di vivere senza lavorare ma mettendo di mezzo gli altri.

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone