Si era fatto la casa nel bosco per spacciare: a processo Skip to content

Si era fatto la casa nel bosco per spacciare: a processo

Il trentenne era stato arrestato dai carabinieri: aveva installato una tenda al Marruchetone dove il via vai dei clienti era continuo
Il bivacco scoperto dai carabinieri a Roccastrada
Un bivacco nel bosco del Marruchetone

CAPALBIO. Per mesi aveva vissuto nel bosco, ignaro che i carabinieri della stazione di Capalbio e i colleghi del nucleo investigativo gli avessero messo gli occhi addosso. Spacciava, a una discreta quantità di clienti che lo raggiungevano nella macchia al Marruchetone. Fino a quando i carabinieri lo hanno sorpreso, dopo averlo circondato, e lo hanno arrestato. 

Al bazar della droga

Era un vero e proprio bazar della droga quello smantellato dai carabinieri alla fine di febbraio del 2021 quando fermarono Brahim Hassani, 30 anni, l’uomo di origini marocchine accusato di aver allestito, nel bosco del Marruchetone, un vero e proprio bazar della droga.

Qui si poteva trovare di tutto. Hashish, cocaina, eroina, spacciati a clienti che arrivavano nella macchia da ogni parte della provincia. 

Difeso dall’avvocato Massimo Parenti del foro di Lucca, il trentenne è stato rinviato a giudizio dal giudice per l’udienza preliminare Sergio Compagnucci e sarà processato. 

Il trentenne, senza fissa dimora in Italia, aveva trovato casa proprio sotto agli alberi del bosco di Capalbio dove aveva installato una tenda e creato un accampamento. Per ricaricare il cellulare utilizzava le batterie delle auto, così come per farsi luce.

Il trentenne serviva tutta la zona sud della provincia: da Manciano, da Orbetello, da Capalbio, ma anche da Pitigliano, i clienti arrivavano poco lontano dal punto in cui aveva piantato la sua tenda,
in una piazzola più vicina alla strada e così più facilmente raggiungibile.
Dopo essere stato contattato al telefono, l’uomo si avvicinava al punto di scambio, dove si fermavano i clienti per poi ripartire. Qualcuno di loro, gli portava cibo e altri generi di conforto per
poter vivere nella macchia, dove aveva passato tutto l’inverno a cavallo del 2020 e 2021. 

 

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati