GROSSETO. L’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Grosseto ha intitolato la sezione cittadina a Carla Nespolo, scomparsa il 4 ottobre 2020, prima donna a guidare l’Anpi nazionale, di cui è stata a capo dal 2017.
La ratifica, in occasione del congresso della sezione grossetana, che si è svolto domenica 5 dicembre al circolo Arci Khorakhanè in città. Che è stato anche un momento di confronto e discussione fondamentale per l’avvio della nuova fase dell’impegno antifascista in Maremma, a partire dagli spunti contenuti nel documento proposto per il XVII congresso nazionale che l’Anpi svolgerà a Riccione a febbraio.
L’assemblea è stata introdotta dal saluto del presidente del comitato provinciale Anpi, Luciano G. Calì, seguito dall’intervento di Lio Scheggi, per due mandati presidente della Provincia e attuale presidente dell’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea, eletto all’unanimità dalla platea congressuale. In rappresentanza dell’Anpi grossetana, nella veste di delegato e garante del congresso, il vicepresidente del Comitato Provinciale Claudio Bellucci.
Approvati all’unanimità il documento congressuale nazionale e gli emendamenti presentati dal Coordinamento nazionale donne e la proposta di intitolare la sezione del capoluogo maremmano alla compianta Carla Nespolo.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma