GAVORRANO. Il FolGav fa una bella figura nella terza uscita amichevole ma a Gubbio i biancorossoblù di Bonura si devono arrendere per 3-1.
Gubbio: Di Gennaro, Corsinelli, Semeraro, Bonini, Redolfi, Portanova, Pecoraro, Morelli, Artistico, Francofonte, Tazzer. A disp.: Bontà, Bulevardi, Signorini, Ruggeri, Arena, Treppiedi, Spina, Meneghetti. All. Piero Braglia.
FOLGAV (433): Ombra; Pandimiglio, Diana, Ampollini, Fremura; Barlettani, Del Rosso, Origlio; Khribech, Marcheggiani, Lorusso. A disp. Turini, Sandri, Menghi, Mugelli, Kanoute, Battistelli, Cerrato, Giunta, Discepolo. All. Marco Bonura.
RETI: 11′ Barlettani (FG), 30′ Corsinelli (G), 35′ Artistico (G), 42′ Francofonte (G).

GUBBIO. Terza uscita stagionale di precampionato per Follonica Gavorrano, ma anche a Gubbio, contro una formazione di serie C nell’allenamento congiunto, i biancorossoblù, pur giocando una buona gara, devono arrendersi per 3-1.
La partita è stata comunque giocata su un buon ritmo, e Barlettani, servito da Marcheggiani aveva portato in vantaggio i minerari in avvio. Il Gubbio ha però rimontato e vinto con le reti di Corsinelli alla mezz’ora e fatto suo il match sempre nel primo tempo con Artistico e Francoforte.
Contento il tecnico Bonura
«È stato un buon test, positivo nonostante il risultato. Soprattutto nel primo tempo mi è piaciuta la squadra, abbiamo anche creato, quindi sono molto contento. I gol che abbiamo preso erano più che altro su situazioni individuali, che in questo momento ci stanno.
Magari qualche errore di gioventù e di lucidità, che in questa fase della preparazione viene un po’ a mancare, dovuta anche all’intensa settimana di lavoro che abbiamo passato. Mettiamoci anche che loro erano alla settima amichevole e noi solo alla terza.
Stiamo procedendo bene e devo dire che rispetto a Seravezza abbiamo fatto molto meglio. Oggi finisce la prima parte di preparazione, si riprende mercoledì a lavorare preparando le prossime amichevoli, per poi iniziare a testare gli impegni ufficiali con la coppa il 28. Bisogna cercare di arrivare al meglio, anche se in questo momento la condizione non è ottimale, cosa normalissima. Ma per quanto fatto oggi sono soddisfatto».

Michele Beoni è il nuovo vice allenatore
La preparazione atletica in vista della prossima stagione prosegue sotto gli occhi di mister Marco Bonura e del suo staff, che quest’anno può contare su un nuovo elemento. Si tratta dell’allenatore in seconda Michele Beoni, arrivato in biancorossoblù con il suo carico di professionalità e grinta.
Nonostante la giovane età (classe 1994), Beoni porta al FollonicaGavorrano la sua esperienza derivata, prima di tutto, da una parentesi da calciatore dilettante con Figline, Sangiustinese e Subbiano, tra Eccellenza e Promozione.
Appesi gli scarpini al chiodo, prende così il diploma Match Analyst Panini Digital e il diploma Uefa B, che lo proiettano a fare da collaboratore tecnico della formazione Primavera del Napoli nella stagione 2017/18.
Il suo esordio come allenatore in seconda arriva invece nella stagione 2020/21, tra le fila del Tiferno Lerchi, mentre la stagione successiva va a dar manforte al Badesse, concludendo la sua avventura senese alla fine di quest’ultimo campionato.
Adesso, in biancorossoblù, Michele Beoni conta di dare il suo apporto per una nuova e intensa stagione assieme al tecnico Marco Bonura.
«Tutti conosciamo l’importanza e il blasone di questa squadra – commenta – e per un giovane come me è un grande stimolo anche per la crescita. Il gruppo, come prassi per questa piazza, è importante e di livello. Si è anche ringiovanito senza perdere di qualità, con ragazzi di grande interesse e meno giovani di grande esperienza.
C’’è grande fame da parte di tutti e tanta voglia di fare bene. Il mio ruolo è di supporto al lavoro quotidiano del mister, permettendogli di aumentare la cura della gestione del gruppo, facendo sì che il messaggio tattico e calcistico possa essere il più chiaro possibile.
Questo, sia dentro il campo che fuori, facendo anche da valvola di sfogo per i ragazzi, aiutandoli nel loro percorso di crescita. Questo passa anche dall’aspetto mentale e dalla capacità di tenersi sempre in vigore per offrire il 110 o anche il 120% nell’arco della stagione».
Il cambio di regolamento permette inoltre di tenere due elementi in più in panchina. «Grazie a questo – conclude Beoni – in panchina ci saranno l’allenatore in seconda, il preparatore dei portieri e anche quello atletico. Con i cinque cambi sono cose essenziali per dare ancora più incisività all’ingresso in campo dei giocatori, per la gestione e l’approccio alla partita con una maggiore attenzione al riscaldamento a gara in corso».
Il calendario delle amichevoli del FolGav
Sabato 30 luglio Aquila Montevarchi-Folgav 1-0.
Sabato 6 agosto a Prato annullata.
Mercoledì 10 agosto alle 17,30 Seravezza Pozzi-FolGav 3-0.
Domenica 14 agosto alle 17 Gubbio-FolGav 3-1.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma