Sciopero dei magistrati, flop a Grosseto | MaremmaOggi Skip to content

Sciopero dei magistrati, flop a Grosseto

Solo 7 su 24 hanno incrociato le braccia. Melchionna (Anm): «La spaccatura è generazionale e riguarda soltanto la forma di protesta scelta»
Toghe

GROSSETO. L’ultima volta che i magistrati hanno incrociato le braccia era il 1° luglio 2010. In carica, c’era l’ultimo governo Berlusconi. E oggi, lunedì 16 maggio, i magistrati si sono fermati ancora una volta, dopo aver votato a maggioranza bulgara la protesta contro la riforma del Csm che dovrà passare dall’esame del Senato. 

 L’Associazione nazionale magistrati, il sindacato dei magistrati, ha proclamato l’astensione il 30 aprile contro la riforma del Consiglio superiore della magistratura firmata dalla Guardasigilli Marta Cartabia.

Aderiscono solo i più giovani

In Toscana solo il 39,7% dei magistrati ha aderito allo sciopero (175 su 440). A Grosseto, la percentuale è ancora più bassa: si ferma al 29%. Sette su 24, cinque soltanto in Procura e due in tribunale

Giampaolo Melchionna

«Senza dubbio il risultato a Grosseto – dice Giampaolo Melchionna, presidente della sottosezione dell’Anm – è stato deludente. Anche perché i dati dicono una cosa ben precisa. I colleghi che non hanno aderito non sono a favore della riforma ma sono contrari a questa forma di protesta. La fotografia di quanto successo oggi dà un’idea precisa della spaccatura generazionale che si è creata con lo sciopero. Io sono il più anziano tra i magistrati che hanno aderito». 

Un’idea differente di vedere le forme di protesta da mettere in campo e i modi di manifestare il proprio dissenso nei confronti di una riforma giudicata quasi all’unanimità contro la loro categoria e non a favore della giustizia.

I dati di Grosseto ricalcano quelli di Pistoia dove la percentuale dei pm e dei giudici che si sono fermati non ha superato il 30%. 

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone