GERFALCO. Una lunga scalinata che sale fino alla vetta del colle, rovinata dal tempo e mai ristrutturata. È quella che parte da via Barlettai, un tempo solo “dal fosso” e che si arrampica su, fino alla sommità del borgo, diventato patrimonio dell’Unesco grazie al festival della Viola da gamba.
Pericolo cadute
A segnalare il cattivo stato di manutenzione della vecchia scalinata è Maria Giovanna Forgeschi, un’energica donna di 88 anni, nata a Gerfalco dove ancora trascorre, nella sua casa, i mesi più caldi dell’estate.
Gerfalco è un piccolissimo e antico borgo ai piedi delle Cornate la cima più alta delle colline metallifere. «Ma è stato a lungo trascurato dalle varie amministrazioni e anche ad oggi si fa ben poco per renderlo decoroso e sicuro – dice Forgeschi – Le scale che dal “Fosso”, oggi via Barlettai, salgono fino alla vetta del colle sono impraticabili e pericolose».
Le scale risalgono a circa 65-67 anni fa, si sono mantenute abbastanza bene «finché non si è messo il sale dopo la caduta della neve – aggiunge la donna – Non è stata mai fatta alcuna manutenzione di aggiustamento e ora sono veramente un pericolo e una responsabilità per la amministrazione comunale (una caduta specie in discesa può avere conseguenze molto gravi)».
Gerfalco grazie alla volontà e all’amore del consigliere comunale Alessandro Pierini è diventato famoso e importante per il festival della Viola da gamba. «Ogni anno si svolge il festival con corsi di aggiornamento per giovani musicisti – spiega Maria Giovanna Forgeschi – Per questo, per l’unicità dell’evento il paese fa parte dell’Unesco come Piccolo borgo da salvare. Quest’anno il festival avrà una risonanza internazionale perché suoneranno alcuni virtuosi della viola da gamba. Anche la Regione Toscana sta valorizzando il parco riserva delle Cornate dove sono stati realizzati bellissimi video e dove a suonato anche l’ensemble Barocco Castello di Gerfalco nel programma Canti della terra. Ma far finta di non vedere lo stato di quelle scale, lo considero da irresponsabili».

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma