MASSA MARITTIMA. È la mattina del 27 dicembre quando su Rai Due, alla trasmissione “I fatti vostri”, compare l’immagine di un pianoforte a coda, suonato dal maestro Maurizio Morgantini. Lui, musicista affermato e noto della città del Balestro è in studio, insieme a Salvo Sottile e Anna Falchi, e con loro c’è anche l’ortopedico Francesco Bozzi: il medico che ha salvato la mano al musicista, permettendogli di tornare ad accarezzare i tasti del piano.
La sanità da primato
Sta diventando un centro d’eccellenza proprio per la chirurgia della mano, l’ospedale Sant’Andrea di Massa Marittima e la partecipazione del medico e del pianista alla trasmissione di Rai Due lo dimostra.
Maurizio Morgantini, la mattina dell’8 dicembre, ha sorpreso i medici suonando per loro nel palazzo dell’Abbondanza di Massa Marittima. Ma Francesco Bozzi, il chirurgo che gli aveva salvato la mano permettendogli di tornare al pianoforte, quella mattina non era presente. E così, il maestro si è seduto al piano negli studi di rai due e ha dedicato un brano di Bach al suo medico. «Il primo che ho suonato appena arrivato a casa, una volta tolto il tutore», ha spiegato il musicista.
Morgantini, 66 anni, noto pianista, direttore d’orchestra e dal 1979 direttore del Coro polifonico Minatori di Santa Barbara, si era fratturato il polso durante una caduta, lo scorso marzo. Una frattura brutta, che necessitava di un delicato intervento chirurgico e poi di mesi di riabilitazione. Il timore più grande per il musicista era quello di non poter tornare a suonare. Un timore che certamente ha fatto sentire ancora di più il senso di responsabilità nell’equipe che ha seguito Morgantini.

L’ospedale Sant’Andrea però è diventato un centro d’eccellenza, proprio per la chirurgia della mano grazie all’equipe guidata dal primario Alessandro Simonetti, della quale fanno parte Bozzi, Lorenzo Mantero e Fabio Avallone.
Un ringraziamento in musica
Dopo l’operazione, che è stata eseguita dall’ortopedico Francesco Bozzi, che ha frequentato anche un master negli Stati Uniti in chirurgia della mano, in tandem con l’anestesista Ferdinando Righi, il maestro Morgantini ha cominciato una lunga riabilitazione, prima con il fisioterapista della Salus, Andrea Domenichini, poi con quella dell’ospedale di Massa Marittima, Camilla Cigna.

A loro, il maestro Morgantini ha dedicato il concerto che si è tenuto nella sala del palazzo dell’Abbondanza a Massa Marittima e sempre a loro è andato il suo ringraziamento in musica durante la trasmissione di Rai Due dove è andata in scena la buona sanità, quella che ha permesso al musicista di tornare, grazie all’alta specializzazione dei medici e del personale sanitario, a sedersi al piano.

45 anni, redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l’ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma