GROSSETO. Roman Trotsenko, a Grosseto, detiene il 35% della Seam, la società che gestisce l’aeroporto civile. German Khan, 58 anni, amico di Putin con un patrimonio stimato di 9,9 miliardi, cofondatore dell’Alpa-Group e nel consiglio di amministrazione della compagnia petrolifera Tnk-Bp e di Alpha Bank, la più grande banca privata in Russia, è proprietario di villa Cacciarella, la tenuta all’Argentario che fu di Feltrinelli prima e del finanziere romano Stefano Riccucci, poi. Sono solo due dei nomi dei magnati russi che hanno scelto la Maremma per fare affari o semplicemente per avere un buen retiro vista mare in località da sogno. All’Argentario, ma anche a Roccamare e Castiglione della Pescaia, la lista dei nomi e cognomi scritti in cirillico è lunga.
Sanzioni per 680: guardia di finanza al lavoro
Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e l’invasione da parte delle truppe di Putin, l’Unione europea ha emesso sanzioni per 680 russi ritenuti vicini al presidente e con capitali tali da finanziarne l’intervento militare. Nella lista dei 680 nomi, consultabili a questo link, non sono inseriti i russi che hanno proprietà in Maremma.
La guardia di finanza del comando di Grosseto è al lavoro per monitorare la situazione che è in continua evoluzione. I dati vengono incrociati continuamente, come sempre, ma al momento nessuna sanzione è stata emessa nei confronti dei proprietari di ville e yacht extra lusso che hanno scelto la Maremma.

Maremma che ha conquistato famiglie come quella dei Rotenberg che all’Argentario hanno acquistato la tenuta l’Olmo o i Plutnik che hanno invece scelto Roccamare, a Castiglione della Pescaia, dove – da quando è scoppiata la pandemia – vivono praticamente quasi tutto l’anno. I figli della coppia frequentano le scuole del comune marinaro.
L’unica attività della guardia di finanza che ha “sfiorato” seppur da lontano la Maremma, è stato il sequestro dello yacht Lady M a Imperia di Alexei Mordashov, presidente del gruppo siderurgico russo Severstal. Lo yacht, il cui valore è stimato in 65 milioni di euro, ha solcato anche due anni fa era rimasto attraccato alla banchina della Pilarella all’Argentario.

45 anni, redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l’ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma