GROSSETO. “Il Professore” arriva al teatro degli Industri, per una serata dedicata al XXXIII Canto dell’Inferno, nell’ambito della rassegna “Per me si va. Incursioni dantesche”, ideata dall’attore e drammaturgo Mario Perrotta per il Comune di Grosseto. L’appuntamento è per lunedì 22 novembre, alle 20.45.
Sul palco, insieme a Roberto Vecchioni, ci saranno lo stesso Perrotta, Valeria Raimondi, fondatrice con Enrico Castellani della compagnia Babilonia Teatri, un gruppo tra i più innovativi e dissacranti del teatro italiano, e la giornalista e critica teatrale Sara Chiappori che conduce il dialogo.
Si parla di “politica e tradimento”, un tema caro a Dante Alighieri e ancora attuale. Nel Canto XXXIII dell’Inferno, infatti, il Sommo poeta racconta la triste vicenda del Conte Ugolino: una storia straziante che fa da cornice a un’invettiva contro la politica del tempo. Un argomento che riportato alla situazione attuale offre molti spunti di riflessione.
Roberto Vecchioni è un cantautore che non ha bisogno di presentazioni: ha regalato pagine memorabili alla musica italiana contemporanea e ha proseguito per trent’anni la sua attività d’insegnante di greco, latino, italiano e storia nei licei classici. Valeria Raimondi si occuperà dell’esperimento linguistico che Dante stesso mise in atto all’epoca: far assurgere la lingua volgare a dignità poetica, a lingua letteraria.
Per acquistare e prenotare i biglietti, inviare un messaggio whatsapp al numero 3341030779

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma