Ritorniamo a volare, ultimi posti agli Industri | MaremmaOggi Skip to content

Ritorniamo a volare, ultimi posti agli Industri

il 1° aprile la serata benefica per sostenere La Farfalla. Spettacolo con Stefano “Cocco” Cantini, aperitivo con le aziende maremmane e lotteria
il 1° aprile la serata benefica per sostenere La Farfalla. Spettacolo con Stefano "Cocco" Cantini, aperitivo con le aziende maremmane e lotteria
Il Conte Max presenta lo spettacolo del 1° aprile agli Industri

GROSSETO. Sono rimasti gli ultimi posti per la serata benefica per La Farfalla Odv, il primo aprile al teatro degli Industri.

Una serata di musica con Stefano “Cocco” Cantini e la sua band, fantastico jazz con uno dei jazzisti più quotati a livello nazionale e internazionale, i ragazzi dell’Istituto Musicale Palmiero Giannetti, il coro InCantus e il rapper KillJoy.

A presentare la serata sarà il Conte Max

 

La Farfalla, un’associazione che aiuta i malati e le loro famiglie

La Farfalla Odv è un’associazione formata da volontari e professionisti, che quotidianamente si impegnano con dedizione affinché si riconosca nel malato la persona, gli si conceda la possibilità di essere protagonista della propria vita anche nel momento della malattia, e di poterla trascorrere attorniato dai familiari, senza rinunciare a ritmi e a consuetudini che appartengono alla quotidianità.

Ma è un’associazione che si sostiene solo con le donazioni e il 5×1000.

Per questo gli atti vandalici di fine gennaio, che hanno danneggiato la nuova struttura in costruzione al Pizzetti, la villa Elena Maria, dedicata proprio ai malati in fase terminale e alle loro famiglie, hanno creato un danno economico importante all’associazione.

Questo spettacolo vuole portare un piccolo contributo e dimostrare la solidarietà dei grossetani.

 

Spettacolo, aperitivo, lotteria

Il costo del biglietto è 15 euro e prevede l’aperitivo alle 20, al Comix Cafè, a due passi dal teatro degli Industri, lo spettacolo (dalle 21) e la lotteria con in palio prodotti delle migliori aziende del territorio maremmano. Il teatro degli Industri (e i servizi teatrali) è stato messo a disposizione gratuitamente dal Comune di Grosseto.

Durante l’aperitivo la scrittrice Patrizia Lari leggerà alcuni brani del suo libro “La favola delle nuvole nere” che ha messo in vendita da tempo e il cui ricavato è stato devoluto interamente a La Farfalla.

Alla serata contribuiscono Caseificio Il Fiorino, Conad, MorisFarms, I Pescatori di Orbetello, Cantina Vignaioli di Scansano, Corsini, Franci, I Mandorli.

Lo sponsor della serata è Elettromare di Gabriele Fusini, ma contributi importanti sono arrivati anche da Rockland, Clan della Musica, Contini vini, Comix Cafè e ristorante Piccolino.

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik