SCANSANO. Dopo l’indagine dei carabinieri sono state identificate e denunciate alla procura ben 9 persone, per rissa e lesioni personali.
Cosa è successo
Tutto è iniziato da quanto successo nella tarda serata del 4 settembre: alla centrale operativa dei carabinieri di Grosseto arrivarono diverse chiamate di persone che segnalavano una violenta lite in corso a Scansano, davanti a un locale.
Intervennero subito le pattuglie dell’Arma e il personale sanitario del 118, che prestò le prime cure a due persone ferite, mentre gli altri contendenti si erano allontanati. La dinamica della rissa aveva preoccupato molto i residenti di Scansano. Abituati a vivere in un centro solitamente tranquillo, erano scossi da quell’evento a cui avevano preso parte decine di persone.
Da una prima ricostruzione dei fatti, i carabinieri erano riusciti ad accertare che la lite era nata all’interno del locale per futili motivi. Tra poche persone che probabilmente erano alterate dall’uso smodato di alcol.
Da una lite alla rissa
La lite si era poi trasferita all’esterno dove il numero di persone coinvolte è salito trasformandosi in una vera e propria rissa, dove qualcuno aveva utilizzato delle bottiglie di vetro. I feriti fortunatamente non avevano riportato lesioni gravi.
Le indagini condotte dalla stazione dei carabinieri di Scansano hanno fatto emergere che nella rissa avevano partecipato a vario titolo nove persone.
Per loro è scattata la denuncia per rissa e lesioni personali. L’identificazione è stata possibile grazie soprattutto alle dichiarazioni dei testimoni presenti in quel momento.
I nove denunciati, italiani e stranieri, sono da considerarsi presunti innocenti fino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.
I carabinieri di Scansano hanno inoltre fatto partire una proposta nei confronti di queste persone, indirizzata all’autorità di pubblica sicurezza. Riguarda l’emissione del cosiddetto “daspo Willy”, che se adottato vieterebbe loro di frequentare, per un periodo, locali di pubblico intrattenimento.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli