ROCCASTRADA. Materiale proveniente da demolizioni edili, plastiche varie, imballaggi di carta e platica, metalli ferrosi, secchi contenenti tinte parzialmente pieni, materiali legnosi, parti di piastrelle ed un frigorifero. Una discarica, in piena regola, con 10 metri cubi di materiale che è stato messo sotto sequestro dai carabinieri forestali.
Sequestrata l’ennesima discarica
I carabinieri forestali hanno scoperto l’ennesima discarica abusiva, questa volta nel territorio del comuna di Roccastrada. Insieme ai colleghi delle stazioni territoriali di Roccastrada, Ribolla e Roccatederighi hanno trovato un terreno agricolo sul quale erano stati abbandonati rifiuti speciali sia pericolosi che non, composti da materiale proveniente da demolizioni edili, plastiche varie, imballaggi di carta e platica, metalli ferrosi, secchi contenenti tinte parzialmente pieni, materiali legnosi, parti di piastrelle ed un frigorifero.
Tutto il materiale è stato stimato nella quantità di 10 metri cubi. Nell’area dell’abbandono, particolarmente degradata, sono stati rinvenuti anche tre diversi siti di abbruciamento di rifiuti.
Da un esame visivo il materiale combusto risultava essere composto da residui vegetali, materiale ferroso e platico, vetro, bombolette spray, lattine e altro. Il responsabile è stato denunciato per i reati di abbandono e combustione di rifiuti pericolosi.
L’area, di circa 200 metri quadrati, è stata posta sotto sequestro.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli