di Steven Santamaria
SANTA FIORA. Il Comune di Santa Fiora ha dato il via a dei progetti per impegnare i beneficiari del reddito di cittadinanza in servizi di pubblica utilità.
Grazie alla collaborazione con l’ufficio dell’impiego, al momento sono due i residenti di Santa Fiora che, da tre mesi, lavorano al servizio della pubblica utilità: «Grazie a questo primo progetto del comune, un cittadino è a supporto degli uffici e un altro all’esterno a supporto della pulizia»: conferma il sindaco Federico Balocchi.
Altri progetti sono in fase di sviluppo per garantire nuovi inserimenti lavorativi, quando ne sarà data la disponibilità.
«L’attivazione di tale progetto – dice l’assessore comunale ai lavori pubblici e decoro urbano Moreno Pomi – avviene con la collaborazione del Centro per l’impiego da cui passano tutte le persone che accedono al reddito di cittadinanza, per stipulare il patto del lavoro e redigere il bilancio delle competenze, utile a valutare l’inserimento lavorativo. Il beneficiario del reddito è infatti tenuto a garantire l’immediata disponibilità al lavoro aderendo ad un percorso personalizzato per l’inserimento lavorativo».
Questi gli obiettivi del progetto
Un bel segnale lanciato dal Comune con questo progetto, per integrare nel settore lavorativo i beneficiari del reddito.
L’obiettivo principale è che le attività previste non siano assimilabili a quelle da lavoro subordinato e che l’organizzazione non sostituisca le attività ordinarie, ma ne garantisca un potenziamento.
«Impegnare i beneficiari del reddito di cittadinanza in servizi di pubblica utilità – continua Moreno Pomi – ci consente di raggiungere due importanti obiettivi: da un lato per il Comune è un significativo aiuto nello svolgimento delle attività ordinarie, dall’altro offriamo a queste persone, che stanno vivendo una condizione di disagio, la possibilità di restare attivi e di acquisire nuove competenze».

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma