Parte il torneo con cavalieri e amazzoni da tutto il mondo | Skip to content

Parte il torneo con cavalieri e amazzoni da tutto il mondo

Ieri la presentazione delle squadre al porto fra gli sguardi incuriositi. La sindaca Nappi: «Torna un evento importante che mancava da troppo tempo»
Un momento della sfilata dei cavalieri alla Marina del porto

PUNTA ALA.  Oggi, giovedì 15 settembre, nel pomeriggio iniziano le prime partite della Punta Ala Polo Cup. Ieri c’è stata una gustosa anteprima al porto, con la presentazione di cavalieri e amazzoni. Un vero show con i cavalli, ma anche auto d’epoca, a cui ha partecipato la banda musicale della Città di Grosseto.

La benedizione di don Vincenzo Repici, con la sindaca Elena Nappi, Gaia Bulgari, Alessandro Giachetti coordinatore dipartimento polo FISE

Particolarmente emozionata la sindaca di Castiglione della Pescaia Elena Nappi: «È una giornata di festa non solo per le istituzioni ma per tutte le persone – ha detto Nappi – sono cresciuta a Punta Ala quando negli anni ’90 il polo andava per la maggiore, e porto sempre con me questo grande ricordo di un evento così importante che coinvolgeva tutta la frazione e tutta la comunità, non soltanto quella di Punta Ala. Avere di nuovo questa energia in un momento di rinascita è bellissimo, e per questo devo dire grazie a imprenditori e amanti del polo come Gaia Bulgari. Supporteremo questo sport e tutti gli altri progetti, affinché si possa avere una Punta Ala viva 365 giorni l’anno».

La presidente della Polo Cup Gaia Bulgari ha sottolineato la voglia di far rinascere una competizione del genere: «Sono felicissima – ha commentato la presidente – vista la partecipazione gioiosa di così tante persone anche alla sfilata alla Marina di Punta Ala, che di fatto inaugura il nuovo campo e la Punta Ala Polo Cup. Un evento che ha dato un senso ancora più profondo al nostro impegno e all’amore per lo sport equestre».

Punta ala polo Cup la sfilata dei cavalieri

Tra le amazzoni che hanno sfilato, anche la giovanissima Lavinia Elser, che del polo ne fa una vera tradizione di famiglia: «Giocano tutti in famiglia – racconta – mio padre, mio zio e i miei due fratelli. Io gioco da quando sono piccolissima a Roma, ma sono molto felice di poter prendere parte a questa nuova era del polo a Punta Ala. Vengo per giocare e divertirmi, ma ovviamente anche per vincere. Il migliore della famiglia è però mio fratello Henry, ha 16 anni e ha handicap 0, quindi puntiamo tutti su di lui».

Il programma della prima giornata

Al campo del Centro Ippico Punta Ala, rimesso a nuovo per la competizione che farà da apripista agli Europei femminili del 2023, la prima partita è alle 17.

In campo: Us Polo Polo Team, Podernuovo Polo Team, Hotel Gallia Polo Team e Battistoni Polo Team.

 

 

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati