GROSSETO. Il Governo ha varato il decreto tanto sognato dall’Anci, l’associazione nazionale comuni italiani: il sindaco per un territorio fino a 5 mila abitanti potrà essere eletto a “vita”, senza un vincolo di mandati; portate a tre invece le legislature per i comuni fra 5 mila e 15 mila abitanti.
In Maremma chi potrà usufruire del nuovo decreto
Se il capoluogo Grosseto è fuori da questa legge con oltre 80 mila residenti, anche Follonica che andrà al voto, con il primo turno, nell’Election day del prossimo 8 e 9 giugno insieme alle Europee, per tutti gli altri comuni della provincia la norma potrà essere utilizzata, quando i primi cittadini andranno a scadenza.
Il Comune più grande con un possibile terzo mandato è Orbetello.
La tabella dei dati Istat, al 1 gennaio 2023 lo certifica

Nessun cambiamento, come detto, per le amministrazioni più grandi, sia comunali che regionali.
«È il coronamento di un’altra storica battaglia della Lega, nell’interesse dei territori e dei cittadini», ha detto il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, al termine del Cdm.
La soddisfazione del presidente dell’Anci Decaro
«La norma che estende il numero dei mandati dei Comuni fino a 15 mila abitanti e toglie ogni limite ai Comuni sotto i 5 mila è un passo avanti molto importante. La prossima iniziativa sarà quella per estendere la legge anche ai comuni superiori a 15 mila abitanti: i comuni più grandi sono 730, sul totale di 7896 comuni italiani, e appare davvero incomprensibile, e probabilmente anticostituzionale che non sia stato fatto». Ha spiegato il presidente dell’Anci, Antonio Decaro.
Autore
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli