FERMANA-GROSSETO 2-0
FERMANA (4-3-1-2): Ginestra; Rossoni, Urbinati, Blondett, Mordini; Graziano (dal 20’ s.t. Panniteri), Capece, Mbaye; Frediani (dal 25’ s.t. Bugaro); Lovaglio (dal 20’ s.t. Rovaglia), Cognigni (dal 34’ s.t. Corinus). (Moschin, Marchi, Grossi, Bolsius, Pistolesi, Rodio, Alagna, Nepi). All. Riolfo.
GROSSETO (4-3-1-2]: Barosi; Raimo, Siniega, Ciolli, Semeraro (dal 20’ s.t. Biancon); Piccoli, Vrdoljak, Fratini (dal 1’ s.t. De Silvestro); Artioli (dal 13’ s.t. Cretella); Dell’Agnello (dal 13’ s.t. Scaffidi), Arras (dal 27’ s.t. Moscati) . (Fallani, Marigosu, Moscati, Verduci, Salvi, Serena, Ghisolfi). All. Magrini.
ARBITRO: Diop di Treviglio (Carrelli di Campobasso e D’Ilario di Tivoli).
RETI: nel p.t. al 34’ Mbaye; nel s.t. al 7’ Cognigni.
NOTE: espulso Arras al 28’ del s.t al rientro in panchina; ammoniti Fratini, Mordini, Capece. Angoli 3-3. Rec.: 1’+7’.
Pesante sconfitta del Grosseto nella trasferta di Fermo. I biancorossi, contro il fanalino di coda del girone B, hanno subito un gol per tempo ma soprattutto non hanno mostrato la grinta che avevamo visto anche nella precedente sfida con il Gubbio.
Un ko senza attenuanti, specie per un brutto primo tempo, e per giunta Magrini, in vista della gara di sabato prossimo contro la corazzata Cesena, perderà per squalifica Arras, espulso mentre stava rientrando in panchina per la sostituzione. Ride la Fermana, che non vinceva dallo scorso 27 marzo, piange il Grifone, che rimane nei bassifondi con quattro pareggi e due sconfitte, che dovrà riprendere al più presto la marcia verso una salvezza tranquilla.
Il Grosseto, contro una squadra in serie negativa da quattro partite, dopo aver collezionato un solo punto nella gara inaugurale, ha iniziato in maniera molto timida, contro la voglia di riscatto dei marchigiani, che non segnavano da oltre 400’.
La prima occasione della partita è capitata sui piedi di Frediani che è stato fermato da Barosi. Al 34’ il vantaggio dei padroni di casa su colpo di testa di Mbaye su corner. La difesa respinge sulla linea ma per l’arbitro la palla è entrata. Prima della fine del tempo c’è anche una conclusione acrobatica di Cognini che finisce alta.
Nella ripresa, con De Silvestro al posto di Fratini, il Grosseto dà l’impressione di essere più propositivo, ma al 4’ un’incursione del velocissimo Lovaglio chiama Barosi ad un super intervento in due tempi. Al. 7’ arriva addirittura il raddoppio locale: punizione centrale di Frediani, da poco fuori area, che serve Cognini che di testa fa secco il portiere grossetano.
Sotto di due reti, il Grifone comincia a mordere: al 13’ Ciolli si vede respingere un colpo di testa con i pugni dal 42enne Paolo Ginestra, chiamato da Riolfo per dare esperienza alla retroguardia.
Il Grifone stenta a trovare continuità nel gioco. Alla mezz’ora il destro del neo entrato Moscati viene deviato in angolo da Ginestra. Al 39’ Scaffidi sfiora una palla che rimane nelle mani di Ginestra. Al 43’ Biancon anticipa il portiere locale ma la sfera finisce a lato.
Al 44’ Moscati va vicino al gol. Nel finale è il Grosseto ad avere il maggior possesso di palla, con Moscati fermato da Urbinati. Al 49’ è la Fermana ad andare vicina al terzo gol con un palo di Corinus e la successiva conclusione di Pannitteri.
IL COMMENTO DI MAGRINI. «La Fermana, con la sua fisicità – è il commento di mister Lamberto Magrini – ci ha contrastato in ogni parte del campo, non permettendo di giocare come sappiamo. Abbiamo finito per caricarli. Un pochino meglio nel secondo tempo, nel quale abbiamo preso in mano il gioco, creando anche un paio di occasioni pericolose. Purtroppo abbiamo subito l’ennesimo gol su palla inattiva».
«La differenza – conclude – che la Fermana gioca con dieci vecchi, il Grosseto no».
LE PARTITE PRECEDENTI
Sempre informato con Maremma Oggi – Iscriviti ai canali Telegram e YouTube
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli