Parcheggio Amiata "riservato" ai residenti | MaremmaOggi Skip to content

Parcheggio Amiata “riservato” ai residenti

L’idea del Comune e di Sistema è quella di chiudere la struttura e attivare affitti pluriennali degli stalli per chi abita in centro
Il parcheggio Amiata

GROSSETO. Il parcheggio Amiata potrebbe diventare “riservato” ai residenti del centro storico. Chiudendo quindi agli utenti “rotativi”, quelli che per la verità non lo hanno mai sfruttato appieno, e potrebbe essere dotato di sistemi di sicurezza in modo tale da evitare l’intrusione di vandali e fare in modo che quegli stalli vengano finalmente utilizzati. 

La decisione della giunta

Condizionale d’obbligo, anche se l’idea sta girando per la testa dell’assessore al Traffico Riccardo Megale e del direttore di Sistema, Alberto Paolini. Idea che sarà discussa durante la prossima giunta comunale, già in calendario venerdì 27 maggio

È sempre stata una cattedrale nel deserto quella costruita dall’amministrazione comunale sotto a piazza Nassirija. Il parcheggio interrato si trova proprio accanto a quello degli Arcieri, trecento posti auto gratuiti a ridosso delle Mura. Un parcheggio, l’Amiata, che conta 240 stalli, dei quali solo il 30%, in media, viene utilizzato

Se gli stalli a pagamento a Porta Corsica vengono occupati giornalmente dagli utenti rotativi, che si fermano, pagano e poi se ne vanno, lo stesso non succede invece al parcheggio Amiata. È per questo che il direttore della partecipata che gestisce il parcheggio e l’assessore hanno pensato a una soluzione che potrebbe ridisegnare il sistema del parcheggio in città.

Da una parte, trovare una soluzione alla mancanza cronica di stalli per i residenti del centro storico, che ogni giorno sono costretti a una vera e propria caccia al tesoro, e dall’altra far funzionare quel parcheggio che nessuno utilizza. Idea questa che, se riceverà l’approvazione della giunta, potrebbe anche essere replicata nel parcheggio sotto all’ex Rama, in via Oberdan. 

Posti auto affittati ai residenti del centro

Affittare i posti auto ai residenti del centro avrebbe due vantaggi: da una parte far funzionare quel parcheggio, dall’altra offrire un posto auto, a un prezzo ovviamente contenuto grazie alla sottoscrizione di contratti pluriennali, ai residenti del centro storico, che con una brevissima camminata raggiungerebbero la propria abitazione. 

Il parcheggio, tolto dalla disponibilità di chi arriva e se ne va poco dopo, pagando soltanto il costo orario, sarebbe chiuso, evitando così anche l’ingresso di vandali, ragazzetti che si divertono a svuotare gli estintori e a bere dentro al parcheggio. L’ultimo episodio segnalato risalirebbe a lunedì 23 maggio, quando nel parcheggio sarebbe stato svuotato un altro estintore. 

La decisione sul futuro del parcheggio sarà presa venerdì 27 maggio quando in giunta verranno discussi gli obiettivi strategici di Sistema.  

 

Autore

  • Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone