Otto ore di musica techno in città: c'è il rave itinerante | MaremmaOggi Skip to content

Otto ore di musica techno in città: c’è il rave itinerante

La “Street parade” arriva a Grosseto sabato 15 giugno: attese un migliaia di persone che sfileranno dietro alle casse dalla Cittadella a piazza Barsanti per protestare contro il decreto anti rave e per i diritti
La Wish parade a Firenze

GROSSETO. Firenze chiama, Grosseto risponde. Dopo la manifestazione che ha visto sfilare tra le strade del capoluogo toscano diecimila persone, giovani e meno giovani, insieme ai truck con le casse alte come muri al suono della musica techno, la Street parade arriva a Grosseto. 

Sabato 15 giugno, dalle 14 alle 22, otto ore di musica techno saranno sparate dalle casse montate sui quattro carri che sfileranno per la città. Si parte dalla Cittadella per arrivare in piazza Barsanti dove, dal primo pomeriggio, il rave, questa volta autorizzato, andrà avanti fino alle 22.

Un rave itinerante per protestare contro il decreto

Un rave itinerante per protestare contro il decreto anti-rave, una delle prime misure del governo Meloni nel 2022. È questo il messaggio lanciato a Firenze dal collettivo che ha organizzato la manifestazione. 

Migliaia di persone, alla fine di aprile, si sono ritrovati per un corteo colorato, gioioso e pieno di musica techno. 

La Maremma, da sempre, è stata terra di rave party. E, dall’entrata in vigore del decreto anti rave voluto al governo Meloni, i controlli sono stati intensificati. E di party illegali ne sono stati sventati diversi. 

Quello di sabato, dove sono attese un migliaio di persone, non sarà soltanto un momento di protesta contro il decreto anti-rave, ma sarà una vera e propria festa per affermare i diritti della comunità Lgbtq+, ad esempio. 

Quattro i carri tematici che sfileranno per la città: da piazza Benci, dove è fissato il ritrovo alle 14, il corteo arriverà fino al parco Ombrone dove verranno affrontati i vari temi. Gli organizzatori parleranno dai carri. 

Poi, si riparte, a suon di musica, per raggiungere piazza Barsanti, dove la festa andrà avanti fino alle 22.

Un migliaio di persone a Grosseto

A Grosseto, quindi, la Digos aspetta l’arrivo di una migliaio di persone. Imponente il servizio d’ordine pubblico della manifestazione, che vedrà la presenza di polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia municipale, vigili del fuoco. 

Le persone attese a Grosseto arriveranno dalle altre città della Toscana e dal Lazio e per la maggior parte utilizzeranno il treno per raggiungere la nostra città. 

Occhio ai divieti

Due le ordinanze dirigenziali della polizia municipale e sicurezza. Con la prima, il Comune di Grosseto ha istituito il divieto di sosta e il divieto di transito  al passaggio del corteo per tutti i veicoli nelle seguenti vie:

  • via dei Barberi all’intersezione con via Lazzeri;
  • via dei Barberi;
  • via Albinoni;
  • via Vivaldi,
  • via Leoncavallo;
  • via Mascagni;
  • piazza Barsanti.

Con la seconda ordinanza invece, viene vietata la vendita di bevande in bottiglie di vetro su tutto il percorso della manifestazione. 

 

 

 

Autore

  • Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone