Nuovo presidente per il Rotary di Orbetello | MaremmaOggi Skip to content

Nuovo presidente per il Rotary di Orbetello

È stato eletto durante l’assemblea annuale dei soci, insieme alle altre cariche. È entrata nel Rotary come socia onoraria anche la campionessa paralimpica Ambra Sabatini
Una veduta di Orbetello
Una veduta di Orbetello

ORBETELLO. Il Rotary Orbetello-Costa d’Argento ha scelto il nuovo presidente per l’anno sociale 2024-25. Si completa così la squadra per il prossimo anno, che sarà guidata da Andrea Amerighi, coach relazionale, counselor e mediatore familiare. Amerighi è stato eletto durante l’assemblea annuale dei soci, guidata dall’attuale presidente Massimo Ussia, che ha ricordato i progetti in fase di realizzazione e i prossimi appuntamenti. Tra questi la visita del governatore del Distretto 2071, Nello Mari, il 2 dicembre.

«Non nascondo l’emozione per questo incarico e ringrazio i soci per la fiducia. Lavorando tutti insieme potremo raggiungere nuovi ed ambiziosi traguardi», ha detto Amerighi. Durante la serata si è riunito anche il comitato consorti, presieduto da Wilma Di Summo, che ha approvato alcuni progetti che saranno realizzati tra Natale e il nuovo anno.

Gli incarichi fiduciari dell’anno sociale 2023-24

Nel corso dell’assemblea sono stati resi noti gli incarichi fiduciari e sono stati eletti i componenti del consiglio direttivo che formeranno la squadra per il prossimo anno rotariano 2023/24.

Presidente sarà Luigino Ambrosini; vicepresidente vicario, Mauro Massucci; vicepresidente Maurizio Valenti; segretario, Marco Sbrilli; tesoriere, Fernando Antonio Andreini; prefetto, Nunzia Costantini. I consiglieri saranno Patrizia Rossi, Paolo Brama, Vincenzo Picciolini, Andrea Bramerini, Gian Franco Francia, Alessandro Tommasi. Faranno parte di diritto del consiglio direttivo anche il past president, Massimo Ussia e il presidente incoming, Andrea Amerighi.

Ambra Sabatini socia onoraria del Rotary Orbetello-Costa d’Argento

Nei giorni scorsi è entrata a far parte del Rotary, come socia onoraria, anche l’atleta paralimpica Ambra Sabatini. Fortemente voluta dal presidente del club, Massimo Ussia, la proposta è stata accolta nel corso dell’ultimo consiglio e votata all’unanimità.

Ambra Sabatini, la motivazione: «Un modello di vita che, in un mondo che cade a pezzi, ci insegna il coraggio e la determinazione»
Ambra Sabatini

«Siamo orgogliosi e lieti di avere tra i nostri soci onorari, Ambra Sabatini – ha detto Ussia – un’atleta paralimpica delle Fiamme gialle, campionessa di Tokio 2020. Una giovane che ha contribuito a scrivere la storia dello sport italianoi». A complimentarsi con l’atleta anche il governatore Nello Mari.

«Sono felice di essere parte, come socia onoraria, della grande famiglia del Rotary. Ringrazio il governatore Nello Mari, il presidente Massimo Ussia, e tutti i soci del club, alcuni dei quali ho avuto il piacere di conoscere durante la serata in cui ho ricevuto il Mulino d’oro.

Attraverso la mia esperienza e gli appuntamenti sportivi, continuerò a testimoniare i valori e gli ideali positivi che fanno parte del patrimonio del Rotary», ha dichiarato Ambra Sabatini. 

 

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati