Nevica: scuole chiuse | MaremmaOggi Skip to content

Nevica: scuole chiuse

Il paesaggio si trasforma: col candore della neve arrivano però anche i primi problemi agli spostamenti e le prime ordinanze dei sindaci
Alcune foto della neve di oggi arrivate dai nostri lettori
Alcune foto delle nevicate di oggi arrivate dai nostri lettori (da sinistra a destra: Stribugliano, Borgo Santa Rita e Massa Marittima)

GROSSETO. La neve continua a scendere copiosamente in numerose zone della Maremma. Il paesaggio si trasforma: col candore della neve arrivano però anche i primi disagi agli spostamenti. Alcuni Comuni hanno deciso di chiudere le scuole.

Scuole chiuse

Il Comune di Campagnatico è stato uno dei primi a dare l’avviso. Il sindaco Elismo Pesucci nell’ordinanza di oggi, 23 gennaio, ordina «Per la tutela della sicurezza pubblica, la chiusura delle scuole presenti sul territorio comunale nella giornata del 24 gennaio 2023». Le scuole rimarranno chiuse anche nei comuni di Gavorrano e Civitella Paganico. Stessa logica per Massa Marittima, dove però le scuole rimarranno chiuse solo nella frazione di Prata. Anche a Roccastrada le scuole rimarranno chiuse: nel capoluogo, a Roccatederighi e Sassofortino. Aperte invece a Sticciano e Ribolla.

I disagi sulle strade

Sulle zone dell’Amiata, nella provincia di Grosseto, la viabilità non ha subito particolari interruzioni. Sembra tutto sotto controllo, sono intervenuti i mezzi spalaneve della provincia e delle ditte private convenzionate.

Polizia stradale sulla Grosseto-Siena
Polizia stradale sulla Grosseto-Siena

Nella zona delle colline metallifere invece ci rilevano alcune criticità. La neve è scesa abbondante e i mezzi provinciali stanno lavorando per garantire il transito sulle strade. Particolare attenzione sarà da prestare sulla 162 (Massetana tra Pian dei Mucini e Prata) per un veicolo andato in panne.

Il Comune di Montieri, per precauzione ha provvisoriamente chiuso la strada verso il monte Poggio, visto il grande afflusso di persone registrato ieri: al momento è sconsigliato salire.

Autobus in difficoltà

Anche le linee degli autobus sono messe alla prova. Nella zona dell’Amiata le difficoltà vanno avanti dalla mattinata di oggi, 23 gennaio per le linee 52A e 53A (nella zona di Vivo d’Orcia). All’uscita da scuola, nonostante le critiche condizioni meteo, tutti gli studenti sono stati riportati a casa verso le varie direzioni (Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Casteldelpiano, Montepulciano.

Sono state soppresse alcune corse e si sono verificati alcuni ritardi. Un bus è stato costretto a fermarsi in Strada dei Monti in località La Foce (direzione Abbadia) per via della chiusura della strada. Gli studenti sono saliti a bordo del mezzo e sono intervenuti i vigili del fuoco. L’autobus ha raggiunto poi la destinazione con un’ora di ritardo.

Alle 15 di oggi alcune criticità si sono verificate a Montemassi: una lunga attesa per gli studenti al suo interno. Fortunatamente nel pomeriggio è ripartito in direzione Roccatederighi. Un altro bus risulta fermo a Tatti con studenti a bordo in direzione Prata. È stata avvertita la protezione civile per intervenire con lo spazzaneve. Nella zona di Massa Marittima i bus viaggiano con catene: si sono registrate alcune corse saltate ma gli studenti stanno rientrando regolarmente a casa.

Locali chiusi

Alcuni locali iniziano ad avvisare che non riusciranno ad aprire la sera. Come la pizzeria “La gatta mangiona” a Roselle. Il titolare abita a Borgo Santa Rita dove il paesaggio è completamente imbiancato.

«Ha nevicato molto senza pause fino alle 13 – racconta Luca Albini della pizzeria – abbiamo deciso di stare a casa e non rischiare, soprattutto perché non sappiamo cosa ci aspetterà al ritorno a casa la sera».

Molto probabilmente altri locali nella provincia rimarranno chiusi per ragioni analoghe.

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone