GROSSETO. Si sono svolte sabato 31 maggio le audizioni del IV concorso musicale provinciale “Recondite Armonie” all’auditorium “C.Cavalieri” dell’istituto musicale Palmiero Giannetti di Grosseto.
La manifestazione, riservata ai giovani musicisti studenti nella provincia di Grosseto, volta a valorizzare i migliori talenti del territorio è promossa dall’associazione culturale Recondite Armonie con il patrocinio della Provincia e dell’assessorato alla cultura del Comune di Grosseto sotto la direzione artistica del pianista Diego Benocci.
La prestigiosa giuria composta dai maestri Alessandro Benedettelli, Maria Grazia Bianchi, Gala Chistiakova e Giovanni Vai ha ascoltato nel corso della giornata oltre 40 giovani musicisti di età compresa tra i 7 e i 19 anni suddivisi in due sezioni e cinque diverse categorie.
Giovani musicisti crescono: tutti i nomi
Ed ecco di seguito i nomi dei giovani musicisti che hanno preso parte alle audizioni in rappresentanza dell’Istituto musicale comunale “P. Giannetti”, scuola secondaria di primo grado “Leonardo Da Vinci”, Scuola di musica “G. Chelli”, liceo musicale “L. Bianciardi”, scuola di musica “Ceccherini” di Orbetello, scuola di musica “I. Fazzi” di Castel del Piano, associazione filarmonica “V. Vannuzzi” di Roccalbegna e scuola comunale di musica “B. Bonarelli” di Follonica:
Riccardo Abbruzzese, Sveva Belletti Mancineschi, Bianca Brambilla, Carlotta Anna Denevi, Elia Draoli, Marco Fatarella, Francesco Nacucchi, Ettore Pallozzi, Francesco Pilici, Ariel Stefanelli, Vladislav Tupaylo (pianoforte), Ernesto Furzi (ottavino), Nassim Crompton (tromba), Francesco Furzi (marimba), Geordie Crompton (flicorno tenore), Giulia Brambilla (flauto traverso), Enea Caló (tromba), Megan Moreci (violino), Bianciardi Ensemble diretta dal M° Michele Makarovic con Maria Colonnelli, Ernesto Furzi (flauto traverso), Eduardo Foiu (sax baritono), Tommaso Grani (batteria), Lorenzo David Masini, Aurora Zoppas (tromba), Claudio Andrea Masini, Corrado Pammolli (sax contralto), Giulia Pellegrini (clarinetto), Francesca Mariana Pagni, Maria Paola Zambrano, Francesca Signori, Michelle Ferrini (voce), Alessio Vignola (pianoforte) e Emanuele Castagnetti (contrabbasso), Bianciardi Sax Ensemble diretta dal M° Andrea Coppini con Lorenzo Baglioni, Matteo Calabrese, Eduardo Foiu, Claudio Masini, Biagio Mascia, Corrado Pammolli, Simone Serrotti e I Tamburi di Maremma diretti dal maestro Antonio D’Errico con Alessandro Bonafini, Elvira Gambacorta e Bianca Vannucchi.
Ecco i vincitori del concorso
Di seguito i vincitori assoluti dell’edizione 2025:
- Categoria “Piccole Note” (solisti fino agli 8 anni) Megan Moreci (violino) ed Enea Calò (tromba);
- Categoria A (solisti fino agli 11 anni): Francesco Furzi (marimba);
- Categoria B (solisti dai 12 ai 14 anni): Francesco Pilici (pianoforte);
- Categoria C (solisti dai 15 ai 18 anni): Vladislav Tupaylo (pianoforte);
- Categoria E (formazioni cameristiche, orchestrali e corali fino ai 18 anni): Bianciardi Ensemble diretto dal maestro Michele Makarovic.
I vincitori assoluti del concorso si esibiranno in un concerto pubblico, domenica 8 giugno alle 20.30 sul prestigioso palco del Teatro degli Industri e nell’occasione saranno assegnate le borse di studio offerte dall’associazione culturale “Recondite Armonie”, Pro Loco di Grosseto, Clan della Musica, UniTre di Grosseto, Cooperativa Uscita di Sicurezza.
Il concerto è ad ingresso gratuito.
Si consiglia la prenotazione al numero 3206812722 oppure scrivendo a: segreteria.reconditearmonie@gmail.com
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli