Bottino pieno per Montieri: quasi 2 milioni contro le alluvioni Skip to content

Bottino pieno per Montieri: quasi 2 milioni contro le alluvioni

Il Comune si aggiudica uno dei contributi più alti della sua storia, è il secondo classificato tra i toscani nella graduatoria nazionale: serviranno per mettere in sicurezza il borgo
Una veduta di Montieri
Montieri

MONTIERI. Al Comune arriveranno 1 milione e 850mila euro. Serviranno principalmente per tre scopi:

  • prevenzione dal dissesto idrogeologico
  • riconfigurazione del reticolo idrografico di corsi d’acqua e fossi
  • messa in sicurezza permanente del paese di Montieri.

Il finanziamento, compreso in una misura a livello nazionale, arriverà nei prossimi mesi.

Si tratta di interventi necessari e vitali per il borgo, soprattutto da quando il paese ha assunto la sua fisionomia moderna.

A rendere evidente questo bisogno sono stati gli eventi degli ultimi anni, soprattutto la frana del 2020, finita anche sulle cronache nazionali.

Mai più un nuovo 2020

Quello del settembre 2020 è stato soltanto l’ultimo, anche se tra i più imponenti, di fenomeni calamitosi che si sono verificati nel corso degli ultimi decenni a Montieri.

La frana a Montieri del 2020
La frana del 2020 a Montieri

Il sindaco Nicola Verruzzi è molto soddisfatto del risultato. «Con uno dei contributi più poderosi nella storia del comune, secondo classificato tra quelli toscani nella graduatoria del piano nazionale – ricorda il primo cittadino – andremo a realizzare interventi strutturali che garantiranno una messa in sicurezza permanente del paese e dei suoi abitanti».

Serviranno 40 mesi per completare le operazioni di tutta una serie di lavori che guardano al domani e preparano il comune verso una sempre necessaria convivenza i cambiamenti climatici.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati