di Federica Rossi
GROSSETO. Inaugurati i corsi dell’Accademia di Moda Mascagni e anche il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna è stato presente per complimentarsi con i partecipanti.
Siamo a Grosseto, nella sede dell’Agenzia Formativa Confcommercio Cat Ascom Maremma. Incuriosisce molto l’aula laboratorio, dove vengono effettuati anche i corsi con i banchi utilizzati dagli aspiranti orefici riportandoci alla tradizione del fare che sposa il sapere.
Sarah Mascagni, la direttrice dell’omonima Accademia, è molto soddisfatta del suo lavoro che interessa corsi da 900 ore con 300 ore di stage che si svolgono nelle aziende. La parte pratica dei corsi con laboratori di modellistica e prototipia, si svolgerà nelle sedi di via Giordania 227.
Qui altre informazioni sull’Accademia di moda.
La moda italiana ed il comparto tessile sono l’emblema dello stile e dell’eleganza del Belpaese e richiama il turismo internazionale, che può intervallare la visita ad un monumento o ad una mostra con momenti dedicati allo shopping. Il tutto è reso ancor più piacevole dal fatto che gli acquisti vengano fatti nella cornice unica e suggestiva di città e borghi con un valore storico.

Ecco che questi corsi permettono un inserimento immediato nel mondo del lavoro e la città di Grosseto può diventare un polo anche di questo settore. La manifattura di qualità integra l’offerta commerciale del pronto e propone prodotti che nascono su misura.
«Stiamo assistendo – commenta il sindaco -, al momento della ripartenza e l’amministrazione comunale ha l’intenzione di potenziare questi aspetti formativi creando una piccola città universitaria. La voglia di investire sul proprio futuro professionale è tangibile e questo ci rende orgogliosi, facciamo conoscere il territorio grossetano con percorsi di alta qualità collaborando con le aziende locali. Peraltro il lavoro mio e degli assessori è orientato a intercettare i fondi che arriveranno dal Pnrr (piano nazionale di ripresa e resilienza)».

Del resto, fanno notare all’accademia, la moda ha a che fare con le idee, con il modo in cui viviamo ed anche in tempi duri si adatta al cambiamento e crea quel linguaggio istantaneo che l’assenza del contatto umano ci ha strappato.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma