PORTO SANTO STEFANO. I giovani dell’Argentario hanno sempre dimostrato di avere un grande cuore. Anche per questo 2023 la Misericordia di Porto Santo Stefano rinnova gli impegni con i cittadini del territorio varando due progetti che riguardano il servizio civile nazionale.
«Confidiamo che ci siano giovani che abbiano voglia di imbarcarsi in questo impegno civico a favore della nostra comunità di Monte Argentario» commentano dalla Misericordia. «Il servizio civile è una bella opportunità di crescita per i giovani e di impegno a favore di chi ha bisogno. Tramite la Misericordia sarà possibile spendersi a favore del nostro territorio».
La Confraternita coinvolgerà i giovani dai 18 ai 28 anni pronti a donare parte del proprio tempo per mettersi al servizio degli altri. Il periodo di impiego è di 25 ore settimanali, articolate su 5 giorni. La durata è di 12 mesi ed è previsto un rimborso mensile di circa 444 euro.
I progetti che coinvolgono la Misericordia di Porto S. Stefano sono due:
- Ripartenza Giallo Ciano (5 posti).
- Progetto SIRE (1 posto).
È previsto un percorso formativo in ambito sociosanitario, con un tutor come guida. Consentirà agli aspiranti operatori volontari di entrare in contatto con tutte le varie realtà che si “prendono cura” delle persone. Saranno i protagonisti di un vero servizio di cittadinanza attiva.
Come fare domanda
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma Dol, raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, entro le 14 del 10 febbraio 2023.
Per ricevere informazioni o aiuto nel presentare la domanda sono a disposizione gli uffici della Misricordia su lungomare dei navigatori 11.
La misericordia può essere contattata anche tramite telefono allo 0564810305 e tramite e-mail scrivendo a misericordia.argentario@gmail.com.

Autori
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli -
Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli