GROSSETO. Gli sbalzi termici in questo periodo dell’anno fanno parte del clima e non sono una novità. Particolare invece l’alta temperatura registrata, anche a Grosseto per il mese di dicembre con oltre 21,2 gradi di temperatura massima. Un record che non si registrava da vent’anni. Un clima tipico di primavera invece che alle porte dell’inverno.
Le previsioni del Consorzio Lamma lo avevano in qualche modo previsto. E la conferma arriva da Bernardo Gozzini, responsabile del consorzio e ricercatore del Cnr.

Temperature record
«I modelli di ieri, venerdì 1 dicembre, ci confermavano questa particolarità – spiega Gozzini – e grazie al forte vento di scirocco il caldo anomalo si è manifestato, a causa di una combinazione di fattori. Una situazione già vista: gli sbalzi termici, infatti, non sono una rarità. Ma già dalle prossime ore con l’arrivo del vento di libeccio le temperature torneranno ad abbassarsi».
Temperature massime eccezionalmente alte in Toscana e non solo. Battuti molti record di temperatura massima più alta per il mese di dicembre.
Grosseto Aeroporto 21,2 °C (precedente record 20.0 °C del 03/12/2003).
Firenze Peretola 22.4 °C (precedente record di 20.4 °C del 16/12/1989).
Arezzo Molin Bianco 20.3 °C (precedente record di 18,0 °C del 18/12/1989).
Pisa Aeroporto 21,2 (precedente record di 20,4 °C del 16/12/1989).
Lucca 19.7 °C (precedente record di 19,1 °C del 03/12/2003).
Autore
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli