GROSSETO. La sala operativa della protezione civile ha comunicato che è stato aperto il servizio di piena sul fiume Bruna e sono stati chiusi i guadi del Gretano all’Aratrice e del Vallone, nel comune di Roccastrada. Il sindaco del comune metallifero, Francesco Limatola, invita alla massima attenzione negli spostamenti.
Il maltempo ha colpito la Maremma nella notte tra lunedì 21 e martedì 22 novembre.
A Grosseto al momento rimane chiuso il sottopasso di Barbanella verso via Giusti e il sottopasso della Magia, sulla Vecchia Aurelia a Gavorrano.
Frana un muretto a Vetulonia
Dalla protezione civile un operatore rassicura momentaneamente sulle condizioni di maltempo. i danni ci sono, ma rimangono contenuti. «Per ora – dice – ci sono stati danni di basso rilievo. È franato un muretto a retta a Vetulonia ed è caduta una tamerice in via Roma a Castiglione della Pescaia».


«Siamo in stato di allerta – conclude – il Bruna ha superato il livello, ma al momento è tutto sotto controllo».
L’Ombrone preoccupa
Le condizioni dell’Ombrone preoccupano. Nella zona del Ponte del Sasso il fiume è in piena. Intorno a mezzogiorno, è stato aperto il servizio di controllo del fiume Ombrone.

Anche a Paganico la situazione non è delle migliori. Viste le incessanti piogge, la situazione è a rischio peggioramento.


nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma