Malamovida, nuovo blitz sul bus: zero droghe e multe dimezzate | MaremmaOggi Skip to content

Malamovida, nuovo blitz sul bus: zero droghe e multe dimezzate

Forze dell’ordine con l’unità cinofila sulla linea Grosseto-Marina di Grosseto-Castiglione della Pescaia. Identificati i viaggiatori: su 87 passeggeri, 29 multe per le persone senza biglietto

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Nuovo blitz delle forze dell’ordine sugli autobus della linea Grosseto-Marina di Grosseto-Castiglione della Pescaia. Il motivo è identico a quello di due settimane fa: monitorare la situazione ed evitare all’arrivo il ripetersi di incidenti e risse, come appunto purtroppo avvenuto.

Primo stop dei bus a Marina di Grosseto

Coordinati dalla Digos, in campo due pattuglie della polizia e della stradale, carabinieri, guardia di finanza con il cane cinofilo antidroga Linus e polizia municipale di Grosseto. Un piano congeniato in ogni minimo dettaglio.

A Marina di Grosseto al piazzale parcheggio di via Eritrea il primo controllo dei due autobus della linea 1 G ha permesso ai verificatori di contare 87 passeggeri e alla fine elevare 29 sanzioni per mancanza del titolo di viaggio. Rispetto alla scorsa volta, le multe, sono state meno della metà: erano stati controllati 70 viaggiatori e in 59 non avevano il biglietto.

I tanti ragazzi, praticamente quasi tutti minorenni, erano “puliti”. Nessun ritrovamento di droga o sostanze stupefacenti. Alcuni, maggiorenni, avevano con sé delle bottiglie di superalcolici. Tutti sono stati identificati.

Il cane Linus della Guardia di Finanza

Il controllo si è svolto nell’arco temporale di un’ora circa, dalle 21 fino alle 22. Finite le operazioni di polizia a Marina di Grosseto, i passeggeri sono risaliti a bordo dei bus e con la scorta da 2 pattuglie della polizia stradale hanno proseguito il loro viaggio verso Castiglione della Pescaia.

Il controllo a Castiglione

All’arrivo a Castiglione della Pescaia i controlli sono stati più soft. Il cane antidroga Linus non ha rilevato nessuna traccia, con i viaggiatori che poi si sono mischiati alla folla, sotto gli sguardi increduli di molti turisti, per poi godersi lo spettacolo dei fuochi pirotecnici.

Controlli forze dell’ordine a Castiglione della Pescaia all’arrivo degli autobus

Autolinee Toscane: «In questo modo viaggi più sicuri e rispettosi»

«I controlli di sicurezza e prevenzione sulle corse di Autolinee Toscane – scrive in una nota AT – sono frutto di collaborazione con le forze dell’ordine che sta dando importanti risultati. L’obiettivo è quello di verificare, sensibilizzare e rendere i viaggi più sicuri e rispettosi delle regole. Ringraziamo la Prefettura, tutte le forze dell’ordine, la Polizia locale, i Comuni coinvolti e il nostro personale, sia quello alla guida che alla verifica».

Gli agenti della Polizia di stato in centro a Castiglione della Pescaia

I controlli sono continuati anche per alcuni a Castiglione: i militari hanno sorvegliato il grande flusso di persone per i fuochi d’artificio.

 

Autore

  • Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone