GROSSETO. Sono in corso i lavori per l’illuminazione e il rifacimento del manto della ciclabile Grosseto-Marina. Al momento, quindi, non è possibile percorrere la ciclabile che, dalla città, permette di raggiungere la cittadina sul lungomare.
E sarà così fino all’estate, quando è in programma la riapertura.
Una serie di lavori interessano infatti il tratto, tra il rifacimento del fondo stradale e l’installazione di un impianto di illuminazione, che in futuro permetterà di percorrere la ciclabile anche di notte.

Sorgenia: l’azienda che illuminerà la ciclabile
A finanziare i lavori, Sorgenia: l’azienda, che si attesta tra i principali produttori di energia elettrica in Italia, sta costruendo un maxi parco fotovoltaico in località Strillaie, sulla strada provinciale delle Collacchie.
Il progetto, che si estenderà su una superficie di 40 ettari, è stato avviato nel settembre del 2022, con l’autorizzazione da parte della Regione Toscana.
Come misura di compensazione ambientale, Sorgenia si è impegnata nella copertura delle spese necessarie per l’impianto di illuminazione del tragitto. A questo, si affiancano i lavori per il rifacimento del fondo, pesantemente dissestato in alcuni tratti.

Riapertura stimata prima dell’estate
Quando sarà possibile percorrere di nuovo la ciclabile? Al momento, non è dato saperlo.
I lavori vanno avanti spediti, per cui Riccardo Ginanneschi, assessore ai lavori pubblici, ritiene che il tratto verrà nuovamente riaperto al pubblico entro l’inizio dell’estate.
Una stima che vale un augurio, data la popolarità della ciclabile che collega la città al mare, frequentata da grandi e piccini desiderosi di raggiungere agilmente la spiaggia. Esclusa la possibilità di una riapertura in primavera.