PORTO SANTO STEFANO. Con l’inizio dell’anno scolastico e come ogni anno l’Accademia Mare Ambiente propone attività didattiche di Biologia Marina e Educazione Ambientale alle scuole di ogni ordine e grado e agli operatori del settore di didattica ambientale. Data l’emergenza Covid ancora in corso, quest’anno saranno proposte anche delle videolezioni in diretta con i biologi dell’Acquario oltre alle consuete visite guidate e laboratori in presenza che, a richiesta, possono essere svolti anche presso le strutture scolastiche.
Nel dettaglio questo il programma dei corsi.
- Mini corso di biologia marina. Temi affrontati nel corso: le caratteristiche fisiche del mare; i vegetali marini; gli organismi animali marini invertebrati e vertebrati. Durata: 3 ore (le ore possono essere divise in più appuntamenti)
- Il mare, una risorsa da tutelare. Le problematiche che affliggono il nostro mare e le buone pratiche che ognuno di noi può mettere in atto per proteggerlo. Durata: 2 ore (le ore possono essere divise in 2 appuntamenti).
Laboratori in presenza presso l’Acquario in Lungomare dei Navigatori a Porto S.Stefano.
- Il cavalluccio marino: un pesce dall’aspetto insolito. Laboratorio consigliato per le classi I e II scuola primaria
- I molluschi marini. Laboratorio consigliato per le classi III-IV-V scuola primaria
- L’ecosistema marino… a colori. Laboratorio consigliato per tutte le classi della scuola primaria
- Laboratorio di riconoscimento degli organismi marini. Consigliato per tutte le classi della scuola secondaria di primo grado
Info : http://www.acquarioargentario.org/index.php/gite-scolastiche-acquario/.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma