BRACCAGNI. Il secondo numero di maggio della rubrica Pillole Verdi di OL.MA. ci guida nel cuore della Maremma Toscana, a pochi passi dalle spiagge dorate di Castiglione della Pescaia, dove sorge un’azienda agricola e agrituristica che racconta una storia di famiglia, di terra e di donne: le Giuncaine.
A veder nascere questo podere, nel cuore del verde maremmano, sono stati i nonni Donato e Rosa, i quali, originari di Castiglion del Lago, dopo essere andati a lavorare come operai agricoli in un’azienda della zona, nel 1952 si videro assegnato, con la riforma agraria, questo podere, che oggi è diventato le Giuncaine.
Le Giuncaine: tradizione familiare e sostenibilità nel cuore della Maremma
La storia delle Giucaine non è solo una storia di famiglia, è una storia di famiglia ma tutta al femminile. I nonni Donato e Rosa, infatti, avevano cinque figlie, una di loro, mamma Fernanda Ghezzi, che tra le sorelle era quella incaricata dal padre a fare i lavori da uomo, occupandosi della terra e dell’allevamento, ha dato più tardi alla luce, insieme al marito Aleandro Cencini, due figlie Daniela e Antonella, che a loro volta sono mamme di Silvia e Martina.
Generazioni di donne, quindi, hanno raccolto l’eredità di famiglia trasformandola in un punto di riferimento per chi cerca autenticità, sapori genuini e ospitalità sincera. Una conduzione al femminile dove passione e competenza si intrecciano con amore per la terra e per gli animali.
«Abbiamo ereditato da mamma la passione per questo lavoro e l’attaccamento alla nostra terra» – racconta Daniela.
Allevamento, coltivazione e trasformazione: una filiera genuina
Le Giuncaine si distingue per la varietà e la qualità delle sue produzioni. Ereditata la passione per gli animali da mamma Fernanda, in azienda si allevano pregiate vacche di razza Limousine: «un attività portata avanti con cura e attenzione al benessere degli animali», specifica Daniela.
Accanto all’allevamento, l’azienda coltiva ulivi e vigneti da cui nascono due eccellenze del territorio: un olio extravergine di oliva fruttato e armonico e due vini che esprimono pienamente l’identità della Maremma: il Vermentino bianco profumato e il Sangiovese rosso corposo e autentico.
Fusilli e pici: la pasta di grano duro delle Giuncaine
Le sorelle Cencini, promotrici di una visione agricola moderna e sostenibile, spinte dalla volontà di far tesoro di quella preziosa eredità lasciata loro dai nonni ma con lo sguardo dritto al futuro e a i nuovi progetti, hanno scelto di riscoprire e coltivare anche antiche varietà di grano, in particolare il Senatore Cappelli, noto per le sue qualità nutrizionali e il basso indice di raffinazione.
Da questa preziosa materia prima nascono farine, vengono preparati dolci per gli ospiti dell’agriturismo e soprattutto viene realizzata una pasta di grano duro eccezionale: i fusilloni e i pici.
Questa squisita prelibatezza, prodotta secondo metodi tradizionali che ne esaltano il gusto e la digeribilità, può essere acquistata nello shop di OL.MA. in località Madonnino 3, a Braccagni.
L’agriturismo
L’anima della Giuncaine non si esaurisce nella produzione agricola: l’azienda offre anche un’esperienza di ospitalità rurale autentica grazie ad un delizioso agriturismo, incastonato nel verde di questo unico territorio incontaminato.
Gli ospiti possono immergersi nella tranquillità della campagna maremmana, gustare i prodotti dell’azienda e riscoprire il valore del tempo lento.
Tra il canto degli uccelli e i profumi delle stagioni, ogni soggiorno diventa un viaggio nei sapori e nei saperi di una Toscana ancora genuina.
Le Giuncaine non è solo un’azienda agricola: è un progetto familiare, un presidio di qualità e una finestra aperta sulla Maremma più vera. Un luogo dove la terra continua a raccontare la sua storia attraverso il lavoro di chi la ama e la custodisce ogni giorno.
Oleificio OL.MA. S.a.c.
Olio IGP Toscano d’eccellenza
Strada del Madonnino, 3, 58035 Braccagni (Grosseto)
Telefono: 0564 329090
(Tutti i giorni ore 8-19, domenica chiuso)
Sito web e shop online – www.oleificioolma.it
Autore
-
Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli