Le fiamme gialle festeggiano 251 anni. Il saluto di Piccinni | MaremmaOggi Skip to content

Le fiamme gialle festeggiano 251 anni. Il saluto di Piccinni

44 evasori fiscali totali e 7 interazionali scoperti dalla guardia di finanza. Il comandante provinciale: «È stato un onore lavorare al vostro fianco»
Gli uomini encomiati della guardia di finanza
I militari encomiati della guardia di finanza

GROSSETO. «Lascio un comando organizzato e curato, di cui vado molto fiero. È stato un onore servire la patria ed essere un vostro rappresentante»: sono le parole con cui il comandante provinciale della guardia di finanza Nicola Piccinni ha salutato il suo comando qualche giorno prima della sua partenza. L’occasione è stato il 251° anniversario della fondazione delle fiamme gialle.

E ci sono anche diversi membri del personale che si sono distinti per un’elevata capacità investigativa e capacità tecnico professionali e che hanno ricevuto l’encomio. Si tratta di Jacopo Segato, Giulio Villino, Emanuele Lagone, David Rinaldi, Carlo Raffaelli e Michele Intoccia.

I dati del 2024 

I controlli ispettivi sono stati 798 e le fiamme gialle hanno trovato ben 64milioni di euro di imponibile netta evasa e una maggiore iva di oltre 12milioni di euro, 44 evasori totali e 7 internazionali. Mentre 20 investigazioni patrimoniali hanno portato al sequestro di 5milioni di euro. Le fiamme gialle hanno controllato circa 7milioni di euro di appalti con i soldi del Pnrr. Infine ci sono state 150 segnalazioni antiriciclaggio e 1200 approfondimenti per il rilascio delle certificazioni antimafia

«In questi anni ho conosciuto una provincia bellissima, non solo per quanto riguarda l’enogastronomia e l’accoglienza turistica, ma anche nel settore tessile e dell’innovazione tecnologica – dice Piccinni – Ringrazio le altre forze armate e di polizia per aver collaborato con noi in questi anni, ringrazio particolarmente il Polo universitario grossetano per tutti gli eventi che hanno organizzato con noi».

«Ringrazio tutto il personale delle fiamme gialle, l’autorità giudiziaria, le istituzioni pubbliche e militari, i cittadini per come accolgono la guardia di finanza e anche l’Anfi, che testimonia lo spirito di appartenenza – conclude – Lascio un comando di cui vado fiero e organizzato sia nel presidio del territorio che nei servizi di carattere penale. Complimenti a tutte le donne e gli uomini delle fiamme gialle, auguro a tutti voi il meglio».

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Amo le bollicine, rigorosamente in metodo classico; il gin e credo che ogni verità meriti di essere raccontata. Non bevo prosecco e non mi piacciono né i prepotenti né le ingiustizie. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone