Le barche volanti di nuovo a Castiglione | MaremmaOggi Skip to content

Le barche volanti di nuovo a Castiglione

La classe Waszp, con i loro foil che fanno “decollare” sull’acqua lo scafo, nel fine settimana iniziano l’Italia Cup nel borgo marinaro
Le barche Waszp

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Fine settimana, sabato 21 e domenica 22 aprile, con le barche volanti, i Waszp, a Castiglione della Pescaia: il Cvcp, in collaborazione con l’Acot, ha organizzato la prima tappa dell’Italia Cup, che da il via al calendario nazionale delle regate.  

Cosa sono i Waszp

I Waszp, la barca volante one-design ideata da McDougall e diventata una realtà consolidata nel mondo e particolarmente in Italia, è molto affascinante, e spettacolare. L’appuntamento castiglionese per questa classe è ormai diventato una consuetudine: è il quarto anno di seguito che velisti provenienti da tutta Italia, circa una trentina, si daranno battaglia nelle acque antistanti il porto canale, facilmente visibili anche dalla spiaggia.

La tappa castiglionese è sempre stata molto apprezzata, soprattutto per le condizioni meteo favorevoli (per volare sui foil hanno bisogno di venti superiori ai 9 nodi) ed all’ospitalità garantita dall’Acot, l’Associazione Castiglionese Ospitalità Turistica che si conferma main sponsor della manifestazione.

Massimo Alboretti e Paolo Pieraccini presentano le gare dei Waszp a Castiglione al Cvcp

 

Il vicepresidente del Cvcp Alboretti: «Ci aspettiamo grande battaglia e spettacolo»

«Un grazie va all’ospitalità di Acot – ha detto il ds e vicepresidente del Cvcp Massimo Alboretti – e da parte dei regatanti ci aspettiamo sfide combattute e incerte come sempre»

Il presidente di Acot Pieraccini: «I Waszp sono barche incredibili e portano turismo»  

«La classe Waszp ci piace tantissimo e rappresenta il futuro – ha detto il presidente di Acot, Paolo Pieraccini – perché presenta le stesse caratteristiche della Coppa America. Inoltre è una classe che potrebbe creare un bell’indotto turistico per Castiglione della Pescaia, un luogo ideale per le sue caratteristiche climatiche e per le esigenze della classe. Non è un caso, infatti, se il locale club velico non ha mai smesso di fare attività, e siamo certi che anche in questo caso garantirà un evento di livello».

L’evento sarà seguito dai maggiori network della vela

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati