Lavori straordinari nel porto canale di Castiglione | MaremmaOggi Skip to content

Lavori straordinari nel porto canale di Castiglione

L’amministrazione comunale corre ai ripari per liberare la foce dalla sabbia: intervento da 30 mila euro
Un escavo nel porto di Castiglione della Pescaia di qualche anno fa
Un escavo nel porto di Castiglione della Pescaia di qualche anno fa

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. L’imboccatura del porto canale di Castiglione della Pescaia ha bisogno di essere liberata da un banco di sabbia: l’Amministrazione comunale ha così previsto un intervento straordinario, con 30 mila euro per il lavoro, denari direttamente prelevati dal bilancio interno.

Proprio nella mattinata di martedì 18 giugno, il Prefetto di Grosseto, la dottoressa Paola Berardino, ha convocato una riunione alla presenza della sindaca di Castiglione Elena Nappi, del vice Federico Mazzarello e del dirigente dell’area tecnica del comune, insieme a Roberto Manai di Federpesca, che ha spiegato le varie motivazioni che stanno mettendo a rischio la navigabilità, per fare il punto sulla situazione.

L’incontro fra Elena Nappi e la prefetta

«In questo incontro – ha detto Nappi – abbiamo spiegato gli interventi che possiamo fare nell’immediato e nel medio-lungo termine. Ad oggi si è verificato un altro problema rispetto a quelli che di solito affrontiamo, infatti durante l’ultima operazione di escavo abbiamo constatato che, praticamente fuori dall’imboccatura, in mare aperto, si è creato un dosso di sabbia che mette in difficoltà la navigabilità, soprattutto per la flotta dei nostri pescarecci».

«Tale zona è decisamente all’esterno dell’area portuale, al di là dei fari ed è molto consistente. Per questo cercheremo d’intervenire velocemente».

La sindaca Elena Nappi e il vice Federico Mazzarello

Una pompa con i sub toglierà la sabbia

«Le tipologie d’intervento – ha aggiunto il vice sindaco Mazzarello – possono essere sostanzialmente due, anche per il lungo periodo. La prima in questo caso, quella di fatto straordinaria è con una pompa di sollevamento che sarà posta sul lato di levante del molo, con i sub che agiranno direttamente sulla “poccia” di sabbia. L’operazione è prevista dal 24 al 26 giugno, meteo permettendo, per far tornare alla quasi normalità la navigabilità».

Ad ottobre tornerà la draga

«La seconda invece – ha spiegato il vice sindaco – è di fatto più articolata. Abbiamo chiesto al Genio civile una variante al progetto Costa. A ottobre il comune si farà carico di un ulteriore escavo, sempre in mare aperto di fronte all’imboccatura, per circa 30 mila metri cubi, con la sabbia che sarà poi portata sulla battigia a disposizione degli stabilimenti».

«Altri tipi d’intervento non erano possibili in un breve periodo: per far intervenire una draga per esempio, serve un nuovo progetto, le caratterizzazioni, e tutti gli aspetti tecnici. I tempi burocratici si sarebbero dunque dilatati e non abbiamo ritenuto opportuno bloccare la navigabilità».

Autore

  • Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone