ORBETELLO. Alcuni mezzi per il movimento terra stavano facendo dei lavori di scavo sulla spiaggia della Giannella. A segnalarli era stata una chiamata al numero di emergenza 1515 da parte di un cittadino allarmato. Arrivata ai carabinieri forestali, i militari sono subito andati a fare un controllo.
Quello che hanno subito potuto notare era un effettivo sbancamento di una porzione di duna, in un’area del demanio marittimo e sottoposta a vincolo paesaggistico e idrogeologico.
Il responsabile della ditta che stava facendo i lavori è stato di conseguenza identificato e multato.
I carabinieri in campo per la tutela del paesaggio
Ogni modifica dello stato dei luoghi in ecosistemi controllati come le dune, ha bisogno di una verifica di fattibilità e di una specifica autorizzazione per poter eseguire i lavori. La duna rappresenta uno degli ecosistemi più dinamici e soggetti a modificazioni, specialmente nelle coste sabbiose. Anche per questo è tutelata.
I carabinieri, con la loro specialità forestale sono in campo anche per questo. Per tutelare il Paese dal dissesto idrogeologico e come garanzia: a salvaguardia degli ecosistemi sensibili.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma