GROSSETO-ANCONA MATELICA 0-0
GROSSETO (4-3-1-2): Barosi; Raimo, Siniega, Ciolli, Semeraro; Serena (dall’11’ s.t. Piccoli), Vrdoljak (dal 22’ s.t. Fratini), Cretella; Marigosu 5,5 (dal 11’ s.t. De Silvestro); Arras (dall’11’ s.t. Moscati), Dell’Agnello (dal 31’ s.t. Scaffidi). A disp. Fallani, Verduci, Salvi, Biancon, Artioli, Perrella, Ghisolfi. All. Magrini.
ANCONA (4-3-3): Avella; Tofanari, Masetti, Iotti, Maurizi; D’Eramo (dal 16’ s.t. Sabbatini), Papa (dal 16’ s.t. Gasperi), Delcarro; Del Sole (dal 27’ s.t. Rolfini ), Faggioli, Sereni. A disp. Canullo,Vitali, De Renzo, Iannoni, Bianconi, Farabegoli, Vrioni, Ruani, Noce. All. Colavitto.
ARBITRO: Calzavara di Varese.
NOTE: spettatori 1.310 (139 ospiti). Ammoniti Semeraro, Papa, Sabbatini Gasperi, Delcarro. Angoli 4-4.
GROSSETO. Terzo pareggio consecutivo per il Grosseto che non va oltre lo 0-0 con l’Ancona Matelica. al termine di una partita non facile per la buona organizzazione degli ospiti. A negare i tre punti è stata anche la traversa, che ha fermato le due migliori occasioni dei ragazzi di Lamberto Magrini, nel primo tempo sul colpo di testa di Dell’Agnello e nel finale di gara sul tiro a botta sicura di Filippo Moscati. Ciolli e compagni hanno chiuso in crescendo una gara molto equilibrata, che li ha visti protagonisti, senza però riuscire a segnare.
Nella prima frazione di gioco parte forte il Grifone, che per una decina di minuti tiene il controllo del gioco. Con il passare dei minuti cresce l’Ancona Matelica senza peraltro creare grossi pericoli alla difesa grossetana. Il match diventa equilibrato e il Grosseto si fa pericoloso con alcuni guizzi, compreso il colpo di testa di Dell’Agnello che sbatte contro la traversa.
Nella ripresa il Grosseto crea complessivamente più degli ospiti, che si rendono però in 2-3 occasioni, la prima delle quali fermata da un balzo di Barosi. Il rammarico maggiore è per un finale brillante.
Le principali note di cronaca
Al 5’, dopo un’azione prolungata ci prova Vrdoljak da lontano ma la palla è alta sopra la traversa. Al 15’ va a lato un colpo di testa di Delcarro su azione di corner; lo stesso Delcarro al 16’ prova da lontano senza esito. Al 21’ la ghiotta occasione di Arras, sul quale si distende il portiere Avella per deviare in angolo. Sugli sviluppi del corner lo stesso Arras prova la palombella che rimane troppo alta. Al 21’ insidiosa punizione dalla destra di Del Sole che sorvola la traversa. Al 37’ Cretella recupera palla e Serena lascia partire un tiro senza pretese. Al 38’ Arras fugge sulla destra e rimette al centro: il colpo di testa di Dell’Agnello va a sbattere all’incrocio dei pali.
Nella ripresa al 4’ Barosi si supera sul tiro di Dal Sole al termine di una veloce azione di contropiede dei marchigiani. Al 12’ il neo entrato Piccoli impegna a terra Avella. Al 28’ De Silvestro lascia partire un tiro dalla distanza che finisce alto. Al 34’ Cretella prende la mira ma spara fuori. Al 35’ intervento provvidenziale di Raimo per fermare Faggioli lanciato a rete. Al 38’ Rolfini anticipa Barosi con un tiro che attraversa la porta ed esce. Al 40’ un tiro di De Silvestro viene fermato dal portiere anconitano.
Al 43’ grossa occasione per Sereni che salta tutta la difesa e lascia partire un tiro che viene deviatoin angolo. Al 44’ Raimo serve Scaffidi che fa la barba al palo alla destra di Avella. Al 49’ Moscati ha nei piedi la palla della vittoria, ma il suo tiro violento colpisce la traversa e poco dopo il bomber di casa mette alto dalla stessa posizione.