La grande boxe internazionale torna a Grosseto | MaremmaOggi Skip to content

La grande boxe internazionale torna a Grosseto

In piazza Dante vanno in scena numerosi incontri, tra questi quello di Giustini vs Savic per il titolo Mediterraneo Wbc
Boxe a Grosseto
La presentazione dell’evento al Maam di Grosseto

GROSSETO. Gli ingredienti per una grande serata di sport ci sono tutti. Il ring in piazza Dante, tanti pugili pronti a mettersi in mostra, un titolo italiano in palio e uno internazionale da assegnare sotto la sigla WBC.

La grande boxe torna di scena a Grosseto il 30 giugno e lo fa grazie all’organizzazione Rosanna Conti Cavini che, con oltre 40 anni di storia pugilistica agli alti livelli, punta ancora una volta sul capoluogo maremmano. «Teniamo molto a questo evento – dice la promoter internazionale Rosanna Conti Cavini – perché si svolge nella nostra città, come avrebbe voluto mio marito Umberto che ha sempre portato il nome di Grosseto nel mondo. Saremo presenti in una bellissima piazza con una lunga e avvincente serata di sport».

La serata di pugilato avrà inizio alle 19 e sarà trasmessa in diretta sul canale MSChannel di Sky e in streaming su Fighters Life.

Il match della serata

Il match clou della serata vedrà l’assegnazione del titolo Mediterraneo Wbc per la categoria bridgerweight, sulla distanza di dieci round, tra il fiorentino Eduardo Giustini e il serbo Milolav Savic. «Per la prima volta in Italia si assegna il titolo sotto questo peso – spiega Monia Cavini, manager di Giustini – anche questo testimonia l’importanza della serata, per una categoria che prende il nome da Bridger Walker, un bambino di 6 anni che con il suo intervento è riuscito a salvare la sorella dall’attacco di un cane randagio nel 2020. Credo che alla bellezza dell’evento si aggiunga anche un interessante aspetto sociale».

Sul ring sarà comunque battaglia per un confronto che si preannuncia equilibrato e, di conseguenza, dall’esito molto incerto. Eduardo Giustini, seguito dal maestro Leonardo Turchi si è preparato al meglio. «Non ho mai combattuto a Grosseto – dice Giustini – e sono onorato di farlo in una circostanza così importante. Sono convinto di regalare al pubblico un grande spettacolo».

Oltre al titolo Mediterraneo, la serata mette in palio il campionato italiano dei pesi piuma al femminile tra Michela Braga che detiene il titolo e la sfidante Alessia Vitanza. Altri due match professionistici sono in programma:

  • nei pesi welter, tra Samuele Greco e Fabio Selvaggio,
  • nei pesi massimi tra Angelo Rizzo e Ignazio Di Bella.

Una serata di boxe

Sul ring saliranno anche gli atleti della Pugilistica grossetana Umberto Cavini, allenati dal già campione del Mediterraneo Ibf Simone Giorgetti, supportato dai tecnici Massimiliano Ruga e Luigi Forni, impegnati in una serie di incontri dilettantistici. «Portare i nostri ragazzi sul ring è motivo di orgoglio – spiega il presidente Fabrizio Corsini – per loro questo evento sarà importante anche a livello di crescita».

Al miglior pugile della riunione verrà assegnato il trofeo Umberto Cavini. Lo show della serata sarà arricchito dalla presenza delle modelle acconciate e truccate da Stefania Rustici che si esibiranno in una performance di moda e spettacolo con la coreografia di Cecilia Mignarri. Apriranno la serata gli incontri di gymboxe e sparring-io dei ragazzi della Pugilistica grossetana Umberto Cavini di Follonica.

Le operazioni di peso, invece, sono previste per giovedì 29 giugno alla Pro Loco di Grosseto alle 17.

La boxe tra gli eventi estivi

L’evento, patrocinato anche dalla Provincia di Grosseto, contribuisce ad animare il centro storico nel periodo estivo. «Grosseto diventa città dello sport, città del pugilato – precisa il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna – eventi come questo importanti per la nostra città che vivacizzano il cuore pulsante cittadino e servono anche a fare promozione per il territorio».

«Puntiamo su eventi sportivi di qualità – precisa l’assessore allo sport Fabrizio Rossi – questo ne è un fulgido esempio, perché da anni portiamo in città il pugilato di livello internazionale, anche se l’appuntamento del 30 giugno è sicuramente uno dei più importanti».

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati