GROSSETO. La Befana del Comitato per la Vita tornerà a “volare”. Lo farà da palazzo Aldobrandeschi, grazie ai vigili del fuoco. Giovedì 5 gennaio, come da tradizione alla vigilia del giorno dedicato all’Epifania, si alzerà sul cielo di piazza Dante segnando un ritorno molto atteso dopo gli anni di pandemia.
Per il Comitato sarà il primo festeggiamento di un 2023 che rappresenta anche un anniversario importante: l’associazione di volontariato infatti compie 40 anni.
«Con grande gioia, passata la pandemia, torniamo in piazza con una della manifestazioni più apprezzate da tutta la Maremma, la Befana “volante” che negli anni ha regalato tanta allegria e felicità a migliaia di bambini» – racconta emozionato Oreste Menchetti, presidente del Comitato per la Vita.
Anche in questa occasione c’è un obiettivo da raggiungere, ed è legato alla solidarietà e al grande progetto di lotta ai tumori sposato dal Comitato.
In due anni e mezzo donati strumenti per 1,2 milioni di euro
«Proprio recentemente abbiamo effettuato le ultime consegne all’ospedale Misericordia di Grosseto – racconta Menchetti – Negli ultimi due anni e mezzo sono stati donati strumenti per un milione e duecentomila euro, ma c’è ancora moltissimo da fare. Per questo da quando siamo nati come Comitato per la Vita, abbiamo deciso di creare grandi eventi festosi di piazza per raggiungere obiettivi legati alla lotta contro le malattie tumorali».
Il Comitato è uno degli enti benefici più conosciuti in città e anche l’amministrazione comunale non si è mai tirata indietro nel supportarlo: «Ringraziamo il Comitato per la Vita per la sua grande attività, che in questo caso darà il benvenuto al nuovo anno con una festa tutta dedicata alle famiglie grossetane e ai più piccoli – dicono gli assessori Sara Minozzi e Luca Agresti – A questo si unisce la volontà di impegnarsi sempre per il prossimo, per chi ha bisogno di cure e di tutto ciò che ruota attorno ad essere rendendole efficaci. Invitiamo tutti ad aderire a questa iniziativa, che unisce il divertimento a una buona causa. E diamo il via tutti insieme ai festeggiamenti dei 40 anni di questo splendido Comitato che vuole tanto bene alla nostra città».
Il programma della Befana
Il programma di questa edizione della Befana del Comitato per la Vita prevede già dal 4 gennaio a partire dalle 10 la possibilità di acquistare (a offerta) le ricchissime calze del Comitato in piazza Dante.
Giovedì 5, il giorno dei festeggiamenti, questo il programma della giornata:
- Sarà possibile acquistare le calze sempre a partire dalle 10.
- Intorno alle 15 in piazza Dante “Si vola” con la Befana e i vigili del fuoco.
- Alle 16 arriva il Presepe Vivente di Roselle scortato dai Butteri di Maremma.
- Alle 17.30 la Befana farà visita ai bambini dell’Ospedale Misericordia.
- Alle 18.30 parte la Passeggiata con la Befana lungo le Mura.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma