GROSSETO. Le decisioni sono state prese durante l’assemblea di sabato 15. Gli iscritti di Italia Viva Grosseto hanno dato una direzione al partito nell’ottica delle elezioni amministrative del 14 maggio.
Secondo le indicazioni dei vertici nazionali e regionali, le decisioni hanno ascoltato i diversi territori, dopo aver valutato i profili dei candidati sindaci.
Italia Viva, ha giudicato essenziale per chi si candida ad amministrare un territorio il possesso delle competenze per farlo bene. L’apertura all’ascolto e la mancanza di lacciuoli dei preconcetti ideologici sono altri fattori che il candidato ideale deve possedere. «Perché non siamo interessati a una politica degli slogan e delle promesse – dice il coordinamento provinciale di Italia Viva – ma vogliamo una politica del fare, che sappia rispondere fattivamente alle esigenze dei cittadini».
Italia viva sul territorio
A Gavorrano Italia viva sostiene la candidata sindaca Stefania Ulivieri e partecipa alle elezioni esprimendo nella lista civica “Gavorrano Progressisti Uniti” una candidata al consiglio comunale, Stefania Tognozzi. Un’iscritta e membro stimato del coordinamento provinciale.
A Magliano in Toscana, Italia viva è a sostegno del candidato sindaco Gabriele Fusini. «Ne apprezziamo la concretezza e il pragmatismo» dicono dal coordinamento. Italia Viva appoggia anche la e della candidata al consiglio comunale la professionista Chiara Toffanini.
A Monte Argentario, pur non esprimendo una sua candidatura, il partito ha individuato nella persona di Roberto Cerulli e nei valori del suo programma molte affinità. «Ci portano a sperare che sia lui a guidare il Comune nella prossima consiliatura» dicono da Italia Viva.
Per quanto riguarda Castell’Azzara, il partito intende aprire un confronto sui contenuti con Tullio Tenci per valutare un eventuale appoggio alla sua lista civica.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma