Incubo multe, 6,7 milioni in un anno a Grosseto. Segue Campagnatico Skip to content

Incubo multe, 6,7 milioni in un anno a Grosseto. Segue Campagnatico

Purtroppo però le strade, a cui i soldi sono in gran parte destinati, rimangono piene di buche. Come sempre i cittadini pensano che serva solo a fare “cassa”
L'autovelox del Comune di Grosseto a Rispescia: gran parte delle multe vengono fatte da questa macchinetta
L’autovelox del Comune di Grosseto a Rispescia: gran parte delle multe vengono fatte da questa macchinetta

GROSSETO. I dati usciti in questi giorni da parte dei Comuni della Provincia di Grosseto (dati del Siope analizzati dal sito Facile.it), in merito agli incassi arrivati dalle multe agli automobilisti, non lasciano dubbi: i verbali fioccano su tutta la rete stradale di competenza, e non sono “bruscolini”.

Grosseto in testa con quasi 6,8 milioni di euro dalle multe 

Una “tassa” che in genere fa arrabbiare molto chi guida un’auto, a volte la sanzione è meritata, ma in generale il pensiero comune è sempre quello: un modo ingegnoso da parte degli Enti per fare “cassa”, e trovare risorse.

La parte del leone la fa il Comune di Grosseto che sfiora i 6,8 milioni di euro a bilancio per l’anno 2023: frutto di multe per divieto di sosta, per gli ingressi nella Ztl e per il superamento dei limiti di velocità, con l’autovelox.

Proprio l’autovelox impera in tutta la Provincia, e anche se a fasi alterne e in giorni e orari particolari, quasi tutti i comuni ne fanno uso.

Spicca Campagnatico e a far rumore sono gli oltre 800 mila euro di “ricavi”, anche se per diversi mesi la macchina-radar-fotografica è stata spenta, ma tornerà in funzione almeno un giorno a settimana.

Il dato è eclatante se si pensa che il comune non ha nemmeno 2400 residenti: in soldoni i ricavi dalle multe sono 335 euro e spiccioli a persona (primo comune con meno di 3000 residenti). Grosseto per esempio, scende a 83 euro, anche se rimane il terzo comune a livello regionale. Stessa cosa per Castiglione della Pescaia che può vantare un introito di 791 mila euro, che per i 7200 residenti portano il conto a quasi 110 euro a persona.

Insomma, soldi freschi, che dovrebbero servire, il condizionale è d’obbligo, in primo luogo a rifare il manto stradale, ma anche alla segnaletica, alle strisce e quant’altro serve all’automobilista a circolare in sicurezza.

Il senso comune però per chi guida un’auto, è quello di una vessazione vera e propria, con molte dinamiche che non si capiscono: in molti tratti, quando la strada diventa in condizioni difficili per esempio, arrivano subito i cartelli per ridurre la velocità, e i lavori di manutenzione sono difficili da vedere e valutare.

In Italia sono tre le città che guidano gli incassi in arrivo dalle multe: Milano (147.005.625 euro), Roma (138.784.861 euro) e Firenze (71.806.642 euro) che, nel 2023, hanno registrato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico di privati per violazioni delle norme

Complessivamente sempre nel 2023, i comuni italiani hanno incassato più di 1,5 miliardi di euro provenienti da sanzioni per violazioni delle norme del Codice della Strada a carico delle famiglie.

Per i comuni più piccoli, quelli con meno di mille residenti, al primo posto si posiziona Carrodano nella Val di Vara in provincia di La Spezia: appena 464 abitanti ma nel 2023 ha incassato più di 975 mila euro in multe stradali. Al secondo posto si trova Colle Santa Lucia, piccolo comune di 345 abitati in provincia di Belluno: sempre nel 2023 ha incassato circa 747 mila euro; terzo posto per un altro comune veneto, Canda, in provincia di Rovigo, che conta 823 abitanti e proventi pari a ad oltre 426 mila euro.

In Toscana

In Toscana dopo appunto Firenze (71,8 milioni), c’è Livorno (8,9 milioni), Siena (7 milioni), Grosseto (6,7 milioni), Pistoia (6,1 milioni), Pisa (5,9 milioni), Prato (5,5 milioni), Arezzo (4,2 milioni), Lucca (3,8 milioni) e Massa (2,3 milioni). Chiude la classifica Carrara (1,5 milioni).

Complessivamente, nel 2023, i comuni capoluogo toscani hanno incassato oltre 124 milioni di euro provenienti da multe stradali.

La tabella dei primi dieci comuni in provincia di Grosseto

I dati dei Comuni in merito alle multe stradali 2023
Comune Incassi in euro
Grosseto 6.767.631
Campagnatico 805.224
Castiglione della Pescaia 791.018
Follonica 333.814
Orbetello 275.517
Capalbio 159.481
Scarlino 152.650
Pitigliano 144.912
Magliano in Toscana 124.739
Manciano 101.930

 

Autore

  • Enrico Giovannelli

    Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik