GROSSETO. Un vigile del fuoco “storico” è andato in pensione: Marco Borragine era entrato in servizio nel 1990, e dopo 34 anni di onorato e proficuo servizio, è ora il capo reparto ha lasciato il comando provinciale.
Il cr Marco Borragine ha partecipato alle più importanti emergenze locali: come nelle operazioni di salvataggio della Costa Concordia, e ha ricevuto elogi ed encomi per l’attività di soccorso, tra i quali l’attestato di pubblica benemerenza del dipartimento della Protezione civile per l’opera svolta all’epoca degli alluvionati dell’agosto del 2003 a Udine.
Di grande rilevanza il percorso professionale, svolto nell’ambito delle alte qualificazioni del Corpo nazionale, a partite dal servizio Saf, passando per il soccorso fluviale prima, e soccorso acquatico dopo, sino alla funzione di eli soccorritore, ad oggi riconosciuta come specialità del corpo.
Come dimenticare l’importanza del contributo reso da Marco Borragine per lo sviluppo del progetto Hovercraft, settore di nicchia, nel quale ha peraltro conseguito, presso il Gloucester Fire & Rescue Servicee (Uk), la qualifica di istruttore per l’addestramento dei piloti. Il cr Borragine si è sempre distinto per la grande generosità con cui ha affrontato la missione del soccorso, dimostrando altresì l’impegno professionale, che lo ha reso una risorsa sempre operativa al servizio del comando.

Una carriera iniziata nel 1990
A decorrere dal 30 aprile 2024, il capo reparto Marco Borragine va in pensione per aver raggiunto il limite d’età. Nominato vigile del fuoco nel corpo nazionale il 2 aprile del 1990, terminato il corso di formazione presso la scuola centrale antincendi, è stato assegnato al comando dei vigili del fuoco di Novara.
Successivamente, a dicembre del 1990, trasferito al comando di Perugia, dove ha svolto la sua attività fino al 1 aprile del 1992, giorno in cui Borragine è stato definitivamente trasferito al comando dei vigili del fuoco di Grosseto.
A seguito della promozione a capo squadra, dal 1 luglio 2007, Marco Borragine è stato assegnato al comando di Roma, dove ha prestato servizio dal 2009 al 2011, per poi tornare effettivo al comando di Grosseto, per proseguire la carriera da capo reparto dal 2018.
IL VIDEO
Autore
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli