ROMA. Era l’8 dicembre 1972, quando a Roma, da una costola delle Acli, nacque formalmente il Movimento cristiano dei lavoratori. Mezzo secolo di fedeltà alla Chiesa, alla democrazia e al lavoro. Una ricorrenza storica che Papa Francesco ha voluto celebrare ricevendo in udienza, oggi 9 dicembre, in Vaticano le rappresentanze del Movimento.
E nella Sala Paolo VI, insieme ad almeno altre 500 persone, c’era anche il sindaco di Sorano, Pierandrea Vanni, che da 3 anni ricopre il ruolo di presidente regionale toscano di Mcl. Un impegno che condivide con quello di primo cittadino, al quale dedica la passione e le forti convinzioni cristiane sulle quali basa anche la propria azione di amministratore.

Un’emozione fortissima
Al termine del discorso, Vanni è stato ricevuto da Papa Francesco. «È stata un’emozione fortissima, un momento solenne nella sua semplicità», ha commentato. «Papa Francesco non ha fatto un discorso di circostanza, ma come è sua abitudine, ha saputo toccare le corde più profonde di un tema tanto delicato come quello del lavoro, sul quale ha chiesto il nostro forte impegno».
L’esortazione del Santo Padre al Movimento, ha spiegato Vanni, «è stata molto incisiva. Ci ha esortato a combattere le disuguaglianze sociali, ogni forma di schiavitù e di sfruttamento, la povertà delle famiglie causata dalla mancanza di lavoro. Ci ha esortato a dare voce a chi voce non ha – ha concluso Vanni – a non preoccuparci tanto dei nostri iscritti, ma ad essere “lievito di giustizia e di solidarietà”».
Mcl si ricostituisce anche a Grosseto
A Grosseto, che era rimasta l’unica provincia toscana in cui Mcl non era presente, il Movimento è in fase di ricostituzione sotto la guida di Gianluigi Ferrara. Anche lui era presente all’auditorium del Vaticano, nelle vesti di rappresentante grossetano.

Redattrice di MaremmaOggi
Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle “origini” prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma