Sporting Club Trestina – Grosseto 0-1 (0-1)
SPORTING CLUB TRESTINA (4-3-3): Fiorenza; Omohonria, Sensi (43’st Pica), Contucci, Bucci (39′ st Montani); Soldani, Belli, Marietti (34′ st Dottori); Di Nolfo, Morlandi, Farneti. A disposizione: Montanari, Gramaccia, Granturchelli, Tascini, Luchetti, Giuliani. Allenatore: Davide Ciampelli.
GROSSETO (3-4-2-1): Raffaelli; Carannante (29′ st Giuliani), Cretella, Saio; Aprili (1′ st Macchi), Sabelli, Bensaja, Arcuri; Riccobono (21′ st Giustarini), Rinaldini; Marzierli. A disposizione: Chilà, Bruni, Gianassi, Rotondo, Guadalupo. Allenatore: Vitaliano Bonuccelli.
ARBITRO: Giuseppe Sassano di Padova; 1° assistente Vickraj Gookooluk di Civitavecchia, 2° assistente Claudio Habazaj di L’Aquila.
RETE: 38′ Marzierli
NOTE: giornata di sole, ventilazione fastidiosa. Prima dell’inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento per le vittime dell’alluvione in Toscana. Ammoniti Bensaja, Soldani, Carannante, Farneti, Sabelli, Macchi. Angoli 1-6. Recupero: 2′ + 3′.
CITTA’ DI CASTELLO. I biancorossi assaporano il primo successo in trasferta. Gara perfetta, che incornicia una prestazione d’autore.
Il Grifone è spelacchiato. Bonuccelli ricostruisce la difesa mettendo Cretella al centro dell’area con Carannante e Saio come scudieri.
Gli esterni sono affidati ad Aprili e Arcuri, nel cerchio centrale abitano Sabelli e Bensaja, in avanti Riccobono e Rinaldini corrono per dare vivacità all’attacco impersonato da Marzierli. Tra i pali c’è Raffaelli, in gradinata il popolo biancorosso con le bandiere al vento e gli striscioni appiccicati sul recinto.
Trestina in nero, Fiorenza rosso, Grifone bianco, Raffaelli verde, terna azzurra. Poco o nulla da segnalare nei 7′ iniziali punteggiati da errori tecnici nei due fronti complice anche il vento. Riccobono finisce in terra in area (12′), il direttore di gara allarga le braccia, tutto regolare. Marzierli, su uscita di Fiorenza, rotola in area (14′), niente da segnalare.
Di Nolfo sguscia sulla sinistra, il suo rasoterra è preda di Raffaelli (17′), Marzierli gira di testa un pallone aereo di Rinaldini, Fiorenza blocca. Gara che si anima al suono dei tamburi maremmani.
Tocco di mano in area del Grifo (24′), braccia allargate dell’arbitro, proteste dei padroni di casa. Due corner consecutivi per il Grifone (28′), sul secondo la traversa salva il Trestina.
Al 30′ angolo di Soldati direttamente in porta, Raffaelli capisce l’insidia deviando sulla traversa. Il Grifone procede in partita senza strappi ricercando il gioco attraverso scambi e inserimenti.
Rinaldini-Marzierli, splendido gol
Fantastico gol al 38′: Rinaldini, sulla destra, lascia secco il difensore, mette al centro un pallone preciso come un orologio svizzero, Marzierli si alza, devia di testa, la palla entra nel sacco, una perla naturale, 0-1. Ci prova da lontano Sabelli al 43′, palla fuori di poco. Di Nolfo accelera sulla sinistra mettendo un rasoterra pericoloso in area, che nessuno intercetta. Poi il riposo.
Ripresa. Macchi, in tuffo, sbroglia in area (3′). Il Trestina è partito a testa bassa, il Grifone lo aspetta senza affanni o timori rimanendo stabile, sicuro. Al 20′ il Grifone si salva praticamente sulla linea dopo percussione di Belli. Situazione scabrosa. Bensaja dai 25 metri costruisce un missile che solo la traversa riesce a neutralizzare (26′). Gesto tecnico da applausi a scena aperta. Giustarini conclude una trama (33′) insistita del Grifone, blocca Fiorenza in presa aerea.
Risultati e classifica
Figline 1965 – Tau Calcio Altopascio 1-1
Ghiviborgo VDS – San Donato Tavarnelle 1-0
Poggibonsi – Orvietana Calcio rinviata
Real Forte Querceta – Pianese 2-3
Cenaia 1969 – Seravezza Pozzi Calcio 0-4
Sangiovannese 1927- Vivi Altotevere Sansepolcro 1-1
Sporting Club Trestina – Grosseto 1912 0-1
Livorno 1915 – Follonica Gavorrano 1-1
Mobilieri Ponsacco – Aquila Montevarchi il 15/11
Pianese 24 (*)
Seravezza Pozzi Calcio 22
Grosseto 1912 20
Tau Calcio Altopascio 18
Follonica Gavorrano 18
Ghiviborgo VDS 18
Livorno 1915 17 (*)
San Donato Tavarnelle 15
Figline 1965 14
Sporting Club Trestina 13
Orvietana Calcio 11 (*)
Aquila Montevarchi 1902 10 (*)
Poggibonsi 10 (*)
Sangiovannese 1927 9
Vivi Altotevere Sansepolcro 8
S.C. Cenaia 1969 5
Real Forte Querceta 4
Mobilieri Ponsacco 4 (*)
(*) una partita in meno
Autore
-
Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli