Il Palio delle Bighe torna a Bagno di Gavorrano dopo 30 anni | MaremmaOggi Skip to content

Il Palio delle Bighe torna a Bagno di Gavorrano dopo 30 anni

In passato era il clou delle feste del paese; il 21 giugno torna sia per rianimare il senso di comunità che come possibile volano economico
La locandina dell'evento
La locandina dell’evento

GAVORRANO. Dopo trent’anni dall’ultima festa paesana che vedeva il Palio delle Bighe tra le iniziative più seguite, il 21 giugno torna la corsa tanto amata dalla cittadinanza e lo farà coinvolgendo tutte le frazioni del territorio comunale.

Per il solstizio d’estate si torna all’antica Roma

L’evento tornerà a coinvolgere cittadini e visitatori in un’atmosfera ispirata all’antica Roma, tra giochi, costumi, sfilate e una corsa spettacolare che si preannuncia emozionante. L’evento si terrà a Bagno di Gavorrano, dove l’associazione dei commercianti ne ha voluto con forza e determinazione il ritorno.

A partire dalle 16.30, il centro si trasformerà in un villaggio romano, animato da giochi per tutte le età, tra cui calcio con le scope, corsa coi sacchi, tiro alla fune e canestri romani. Non mancheranno le bancarelle gastronomiche, con proposte per tutti i gusti. Alle 20.30 avrà inizio la tradizionale sfilata in costume, durante la quale tutti i partecipanti interpreteranno un personaggio della Roma antica, come senatori, consoli, soldati, commediografi, sacerdotesse o mercanti. A seguire si terrà l’attesissima corsa delle bighe, che culminerà con la proclamazione della biga vincente. La serata sarà accompagnata da musica e intrattenimento in un clima di festa aperto a tutti.

Come in ogni Palio che si rispetti i colori rappresenteranno i singoli concorrenti. Non ci saranno contrade a contendersi il premio, ma le frazioni presenti nel territorio comunale suddivisi nei loro colori di appartenenza:

  • Bagno di Gavorrano, bianco/verde
  • Caldana, bianco/giallo
  • Casteani-Castellaccia, bianco/arancione
  • Gavorrano, bianco/verde
  • Giuncarico-Grilli, bianco/rosso
  • Ravi, bianco/viola

L’orgoglio degli amministratori e l’entusiasmo dei commercianti

«È una grande emozione – dice la sindaca Stefania Ulivieri – poter riavere il Palio delle Bighe, perché nel corso degli anni passati ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità. Questo evento è una straordinaria occasione di partecipazione, che coinvolge tutte le frazioni del Comune, valorizzando il senso di appartenenza e collaborazione tra i cittadini. A nome dell’Amministrazione comunale, desidero ringraziare in particolare la presidente dell’associazione commercianti Alessandra Bocelli, per l’impegno, la passione e la determinazione con cui lei e gli associati hanno lavorato alla realizzazione di questa manifestazione».

Anche l‘assessora alle Attività Produttive Francesca Mondei si mostra entusiasta del ritorno del Palio «perché rappresenta un’importante occasione di valorizzazione per il nostro territorio, non solo dal punto di vista culturale e turistico, ma anche economico. Questo tipo di evento – spiega Mondei – genera un impulso concreto alle attività commerciali locali, attirando visitatori, incentivando i consumi e contribuendo a creare un clima vivace e partecipato. Come amministrazione sosteniamo con convinzione manifestazioni che uniscono tradizione e sviluppo, consapevoli che la vitalità del tessuto economico locale passa anche da iniziative come questa».

Alessandra Bocelli ha voluto invece rivolgere un invito alla cittadinanza non prima di spiegare cosa significhi per la categoria: «Riportare il Palio delle Bighe a Bagno di Gavorrano è stato per noi un progetto importante, nato dal desiderio di far rivivere un momento di festa e tradizione che appartiene alla nostra storia. Abbiamo trovato grande entusiasmo e partecipazione, e ora non vediamo l’ora di condividere questa giornata con tutta la comunità. Invitiamo tutti a partecipare, a indossare un costume, a vivere pienamente questa esperienza e a celebrare insieme un ritorno che è anche un nuovo inizio».

L’appuntamento da non perdere quindi è per sabato 21 giugno a partire dalle 16,30 a Bagno di Gavorrano e tutti i cittadini sono invitati a partecipare per rendere ancora più coinvolgente la festa paesana.

 

 

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone