Il Festival dei Rondoni vola a Scansano | MaremmaOggi Skip to content

Il Festival dei Rondoni vola a Scansano

L’appuntamento con le acrobazie, l’arte, la musica e la natura è sabato 28 giugno. L’evento promette di conquistare grandi e piccini
Una foto di Scansano e la locandina dell’evento

SCANSANO. Un evento che coinvolgerà grandi e piccini è in programma a Scansano. Sabato 28 giugno il borgo entra nel circuito internazionale del Festival dei Rondoni, un grande avvenimento che unisce cultura, scienza e passione per la natura grazie alla volontà e all’organizzazione congiunta del Comune di Scansano, dell’associazione Pygargus e del circolo Arci Macramè.

Una celebrazione dei maestri del cielo

Il Festival nasce da un sogno diventato realtà: nel 2019 l’ornitologa Martine Wauters, fondatrice del gruppo Swifts Without Frontiers, ha lanciato la Giornata mondiale del Rondone (world swift day), con l’obiettivo di far conoscere e proteggere le 96 specie di rondoni che solcano i cieli di tutti i continenti.

Madrina d’eccezione l’instancabile Jane Goodall, che invita a prendersi cura dell’ambiente e dei suoi abitanti alati. «I rondoni – dice Goodall – sono creature meravigliose, essenziali per l’equilibrio del nostro ecosistema».

L’invito è aperto a tutti per celebrare questi incredibili uccelli che affascinano con la loro eleganza, velocità e importanza ecologica.

Il Rondone, un prodigio della natura

Il Rondone Comune (Apus apus), è un prodigio della natura. Ali affilate, volo supersonico (fino a 200 km/h), e una vita intera trascorsa nel cielo. Mangia, dorme, gioca e persino si accoppia in volo. Un vero acrobata dell’aria.

Ogni coppia può consumare fino a 20 mila insetti al giorno, proteggendo così agricoltura e salute umana in modo completamente naturale. Ma non solo: i rondoni sono fedelissimi ai loro nidi e tornano ogni anno negli stessi luoghi. La perdita di habitat e le ristrutturazioni edilizie minacciano la loro sopravvivenza, ma possiamo aiutarli installando nidi artificiali e conservando le cavità urbane dove amano nidificare.

Il 7 giugno è la data simbolica scelta per onorare il Rondone

 

la locandina del Festival del Rondone

Scansano quest’anno ha scelto di volare sabato 28 giugno, unendosi al coro internazionale per i rondoni.

L’evento sarà registrato sui portali web ufficiali della Giornata mondiale del Rondone: www.worldswiftday.org, www.festivaldeirondoni.info.

Molte le città italiane che hanno già partecipato da Trieste a Roma, da Bologna a Piombino, fino a piccoli gioielli come Campiglia Marittima e Cavallermaggiore.

Il programma del festival:

  • Dalle 16 alle 18 Laboratorio di disegno per bambini con il celebre illustratore e scrittore Franco Sacchetti, per imparare a disegnare i rondoni e volare con la fantasia;
  • dalle 18 alle 19.30 presentazione del libro “Dove i rondoni vanno a dormire” con l’autore Franco Sacchetti, un viaggio poetico e affascinante tra i cieli e le emozioni;
  • dalle 19.30 alle 21 concerto delle rondini, musica dal vivo, suggestioni aeree e tanta magia per chiudere la giornata in bellezza sotto le stelle.

 

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone