ROVIGO. Doppia sconfitta per lo Spirulina Becagli nell’ultima fatica stagionale della Poule salvezza: al “Tassina” i biancorossi di Jairo Ramos asciano strada ai padroni di casa dell’Itas Mutua con il Rovigo che approfitta del rilassamento generale e fa sue le due partite per 13-7 e 7-6.
Gara1
Senza quattro titolari come Martini, Herrera, e i due Noguera Tony e Freddy il Bbc concede molto soprattutto all’attacco locale: nelle due gare il Rovigo metterà a referto ben 30 valide contro le 19 dei maremmani. La sfida si scalda al terzo co l’Itas che va tre volte sul tabellone. Il Bbc reagisce e segna ben 4 run: singolo di Vaglio, doppio di Biscontri e il sacrificio di Franceschelli. Il Rovigo però nel suo turno di punti ne segna ben 5 con le hit di Bravo, Nosti e Ascanio. L’ingresso di Cozzolino chiude la ripresa. Nel finale ancora run per entrambe le squadre: Biscontri con la valida fa segnare Chelli, l’Itas però segna altre tre volte al sesto, e poi con un punto al settimo e uno all’ottavo chiude i conti sul 13-7.
Il tabellino
G1 Itas Mutua Rovigo-Spirulina Becagli Bbc Grosseto 13-7
Spirulina Becagli Bbc Grosseto: Rushenten Laybert Apostel Tomsjansen 4 (0/6), Gabriele Chelli 8 (1/4), Jorge Luis Barcelan Rodriguez 5 (1/3), Franco Javier Pizzoli Gomez 2 (2/5), Francesco Vaglio 6 (2/4, 1rbi), Niccolò Maria Biscontri 3 (3/5, 4rbi), Matteo Carletti Bd,1 (0/3), Tommaso Franceschelli 9 (2/4, 2rbi), Yuri Sarrocco 7 (0/5).
Itas Mutua Rovigo: Humberto Bravo Riquene 4 (2/2, 4rbi), Enrico Buin 5 (1/4, 1rbi), Nicholas gidon Nosti 6 (2/4, 3rbi), Manuel Josè Ascano Mendez 2 (3/3, 4rbi), Enrico Salvatore 8 (2/5), Marco Sandalo 3 (1/3, 1rbi), Lorenzo Taschin Bd,1 (2/5, Enrico Crepaldi), Marco Stocco 7 (1/3), Andrea Bernardi 9 (2/4).
Arbitri: Alessandro Finocchiaro, Franco Pegoraro.
Successioni punti
Bbc Grosseto 000 410 200: 7 (11bv, 0e)
Rovigo 003 503 11r: 13 (16bv, 3e)
Prestazione lanciatori
Satlin S. Hidalgo R. (p) 3rl, 7bv, 6p, 6pgl, 3bb, 2k
Federico Cozzolino 3rl, 6bv, 5p, 5pgl, 1bb, 2k
Matteo Carletti 2rl, 3bv, 2p, 2pgl, 0bb, 4k
Pablo Pietrogrande (V) 6rl, 7bv, 5p, 4pgl, 1bb, 3k
Lorenzo Taschin 2rl, 3bv, 2p, 2pgl, 4bb, 2k
Enrico Crepaldi 1rl, 1bv, 0p, 0pgl, 0bb, 1k
Gara2
Anche gara2 inizia in salita per il Grosseto che subisce 4 punti al primo con le valide di Nosti, Ascanio e Taschin. Il Bbc reagisce con due punti sulla hit di Franceschelli e sull’errore. Il Rovigo si porta sul 5-3 e i biancorossi vanno ancora sul tabellone al terzo, due run e al quarto con un punto per il 5 pari, tutti con battute interne e un errore. Il match si decide al sesto: il doppio di Nosti porta a punto Buin, e lo stesso Nosti segna su lancio pazzo. All’ottavo il Grosseto si rifà sotto: volata di Hidalgo e Franceschelli a punto, 7-6. Nell’ultimo attacco il Bbc mette in base Pizzoli, doppio, ma la battuta in diamante di Franceschelli chiude la gara.
G2 Itas Mutua Rovigo-Spirulina Becagli Bbc Grosseto 7-6
Spirulina Becagli Bbc Grosseto: Rushenten Laybert Apostel Tomsjansen 4 (1/5), Gabriele Chelli 8 (0/5), Jorge Luis Barcelan Rodriguez 5 (0/4, 1rbi), Franco Javier Pizzoli Gomez 3 (2/5, 1rbi), Francesco Vaglio 6 (1/3, 1rbi), Niccolò Maria Biscontri 2 (0/3), Tommaso Franceschelli 9 (2/5, 1rbi),Matteo Carletti Bd (1/3), Satlin Stiven Hidalgo Ryes 7 (1/3, 1rbi).
Itas Mutua Rovigo: Humberto Bravo Riquene 4 (4/5, 4rbi), Enrico Buin Bd (3/5, 1rbi), Nicholas Gidon Nosti 6 (2/5, 2rbi), Manuel Josè Ascano Mendez 5-3 (3/3, 1rbi), Enrico Salvatore 8 (1/4, 1rbi), Marco Sandalo 3 (0/3, Marco Stocco), Lorenzo Taschin 7-5 (1/3, 1rbi), Filippo Agostinello 2 (0/4), Andrea Bernardi 9 (0/4).
Arbitri: Franco Pegoraro, Alessandro Finocchiaro.
Successioni punti:
Bbc Grosseto 022 100 010:6 (8bv, 0e)
Rovigo 410 002 00r; 7 (14bv, 3e)
Prestazione lanciatori
Luis G. Gonzalez V. (p) 8rl, 14bv, 7p, 7pgl, 1bb, 12k
Daury Javier Diaz (V) 7rl,5bv, 5p, 1pgl, 5bb, 5k
Manuel Greggio (s) 2rl, 3bv, 1p, 1pgl, 1bb, 0k
La classifica del girone L
Spirulina Becagli Bbc Grosseto .808 (21-5), Itas Mutua Rovigo .731 (19-7), Campodonico Grizzlies Torino .565 (13-10), Tecnovap Verona .458 (11-13), Longbridge 2000 Bologna .308 (8-18).